
Dal Tibet al Portogallo: la straordinaria espansione dei leopardi delle nevi nell’era glaciale
Questa straordinaria creatura visse in un periodo incerto dal punto di vista climatico ed ambientale, eppure il suo areale era molto esteso. Ci sono animali...

Il terremoto del 1975 ha cambiato il Kīlauea: si è spostato di oltre 10 metri in un secolo
Il Kilauea è uno dei vulcani più attivi al mondo, e cambia continuamente la sua "forma", anche grazie ad un vecchio terremoto. Immagina di poter...

Scoperto un neutrino record da 220 PeV: il più energetico mai rilevato
Un nuovo neutrino è stato scoperto. Risulta essere il più energetico mai rivelato, si tratta di un record. Il neutrino, in fisica delle particelle, rappresenta...

Quanto era grande davvero il T. rex? Nuovi modelli suggeriscono dimensioni enormi
Nuovi studi rivelano dimensioni sorprendenti del T. rex: ora sappiamo quanto erano grandi, nuovi dettagli inaspettati. Il Tyrannosaurus rex è da sempre il dinosauro per...

Dinosauri: la colpa dell’estinzione è solo del meteorite, non dei vulcani
L’impatto del meteorite, non il vulcanismo, ha segnato la fine dei dinosauri: la scienza dà una risposta definitiva. Per milioni di anni, i dinosauri hanno...