Wellcome Image Awards è un premio destinato alle migliori fotografie ottenute in laboratorio durante l’anno. Vi partecipano la medicina, la biologia, la biomedica, le neuroscienze e molte altre discipline scientifiche. Vengono premiate le foto migliori che rappresentano il progresso scientifico nel corso dell’anno.
Fibre nervose nel cervello di un giovane adulto sano: diverse zone del cervello comunicano tra di loro attraverso queste fibre nervose. La larghezza di questo cervello è di 16,5 cm. La foto è di Alfred Anwander del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences.
Giunta alla sua 15° edizione, Wellcome Image Awards è un premio destinato alle migliori fotografie ottenute in laboratorio durante l’anno. Vi partecipano la medicina, la biologia, la biomedica, le neuroscienze e molte altre discipline scientifiche. Giudicati da una giuria che comprende esperti di comunicazione della scienza, vengono premiate le foto migliori che rappresentano il progresso scientifico nel corso dell’anno.
Fibre nervose nel cervello di un giovane adulto sano: diverse zone del cervello comunicano tra di loro attraverso queste fibre nervose. La larghezza di questo cervello è di 16,5 cm. La foto è di Alfred Anwander del Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences.
L’interno di una particella del virus Ebola. Foto di David S Goodsell del RCSB Protein Data Bank.
Un neonato prematuro sottoposto alla fototerapia ultravioletta. Foto di David Bishop, del Royal Free Hospital di Londra.
Il volto di una farfalla. Foto di Daniel Saftner, Macroscopic Solutions
La reazione allergica della cute ad un tatuaggio all’henné. Foto di Nicola Kelley della Cardiff and Vale University Hospital NHS Trust.
Cellule Staminali Umane. Foto di Sílvia A Ferreira, Cristina Lopo e Eileen Gentleman della King’s College London.
Unità di contenimento delle malattie infettive. Foto di David Bishop del Royal Free Hospital di Londra.