AppShow: l’App Economy Congress sbarca in Italia

Logo ufficiale dell'AppShow
Sono ormai passati dieci anni da quando le app (forma abbreviata del termine applicazione) hanno irrotto nella nostra vita al punto che non ne possiamo più fare a meno. Ogni app replica una parte del mondo e ci fa credere di averlo in mano: banche, shopping, videogiochi, social network, non c’è settore che non abbia un’app di referenza, al punto di creare un settore che può solo crescere negli anni a venire. Parliamo dell’App Economy.

Era inevitabile, quindi, un evento tutto europeo dedicato esclusivamente alle App Mobile (le app per dispositivi mobili quali smartphone e tablet). Nasce così il primo European App Economy Congress nell’ambito dell’AppShow che si terrà dal 4 al 6 dicembre 2017 al MICO Fiera Milano City.
L’evento espositivo dedicato all’universo delle app e del mobile sarà centrato sull’innovazione e sui modelli di business che stanno, da anni, generando questo settore. È una grande opportunità, ma anche una sfida per l’economia italiana ed europea che devono cercare e consolidare il loro posto in questo nuovo sistema economico mondiale.
L’agenda del’AppShow prevede sessioni plenarie, conferenze tematiche, workshop e keynote tenuti da speaker internazionali. Sarà un’opportunità ineguagliabile per gli addetti al lavoro, non solo per dialogare con operatori internazionali, condividere e intraprendere nuovi progetti, ma anche una piazza qualificata dove presentare le ultime novità a media, istituzioni accademiche e non, potenziali investitoti e principalmente, agli utenti.
Hub europeo tra produttori, dedicato ai consumatori

L’AppShow sarà una vasta vetrina europea aperta al grande pubblico: un museo interattivo in cui i visitatori potranno curiosare, sperimentare, creare e toccare con le proprie mani tutte le novità che saranno presentate, in un viaggio fondamentalmente user-friendly nella tecnologia, istruttivo e divertente per i più piccoli.
Sviluppo di app native, realtà aumentata e virtuale, wearable technologies, Internet of Things, Big Data, mobile marketing, AI e cognitive computing e new generation bot sono concetti di cui si sente parlare sempre più spesso e saranno al centro di questo evento.

Tra gli ospiti del congresso risaltano Matteo Sarzana, General Manager Italia di DELIVEROO, la giovane app di cibo a domicilio sbarcata da poco in Italia; Xavier De Baillenx, innovation lead di MEETIC Fr, il popolarissimo sito di incontri online; Giuseppe Sapienza, co-founder di XCODING.IT, il sito dedicato allo sviluppo di nuove app mobile; Samuel Sed Piazza, country Manager di MOOVIT, l’app che ci permette di orientarci in qualsiasi città del mondo; e tantissimi altri uomini e donne che hanno saputo portare avanti le proprie idee innovative e farne delle vere e proprie aziende di successo.
L’AppShow sarà, così, un’opportunità unica per incontrare i maggiori protagonisti a livello mondiale, ricevere feedback diretti dal pubblico, ma soprattutto, cogliere il meglio dalle strategie di mercato che saranno presentate.