Italiani innamorati dell’Oman: cosa li attrae così tanto?

Il Sultanato dell’Oman è situato nella zona sudorientale della Penisola araba. Per lo più caratterizzato da un territorio desertico, si estende per oltre 300.000 chilometri. Rappresenta il punto in cui il continente asiatico e quello africano si incontrano. Accoglie numerosi turisti provenienti da tutto il mondo, purché provvisti di un visto, durante qualsiasi stagione dell’anno. È possibile richiedere un visto per l’Oman, solo prima della partenza, in quanto dal 21 marzo 2018 non è più disponibile all’arrivo.

Perché partire per l’Oman?
Sono vari i motivi per cui scegliere l’Oman come prossima meta turistica: la cultura, i reperti storici, il clima favorevole, le spiagge, la natura. Grazie al suo territorio così variegato permette di offrire un’alternativa durante qualsiasi stagione dell’anno. Affacciandosi sul mar Arabico a sud e a est, sul golfo dell’Oman a nord-est, offre chilometri di spiagge incontaminate, un riparo dal caldo del deserto. In caso di pioggia lungo le coste, presenta anche montagne alte oltre 3 mila metri.
Oman: dal mare…
Patria di navigatori, popoli nomadi e guerrieri fin dall’antichità, oggi l’Oman rappresenta una perla nascosta nel Corno d’Arabia, oltre che uno dei Paesi più ricchi. Con quasi 2000 chilometri di costa, presenta spiagge provviste di tutti i confort, ma anche spiagge immerse nella natura e nella semplicità del deserto. In particolare, al sud è possibile trovare il paradiso del Dhofar, caratterizzata da impronte archeologiche protette dall’UNESCO, spiagge bianche e un mare di cristallo.
Muniti di un visto turistico, è possibile atterrare nell’aeroporto internazionale di Salalah, per poi raggiungere le strutture a cinque stelle posizionate lungo la costa. Lo sfarzo e l’opulenza sono messi da parte, e sostituiti da elementi della tradizione in grado di affinare ogni edificio. Dal lato opposto del mare si estende il deserto di Rub Al Khali, paradossalmente, uno dei luoghi più aridi e inospitali della Terra.
…alla montagna
Quando la vita nella capitale Muscat risulta difficile a causa delle alte temperature è possibile rifugiarsi sulle vette di Jabal Akhdar (La “Montagna Verde”), appartenente alla catena montuosa dei Monti Hajar, dove ci sono al massimo 25°C. Viene definito il Grand Canyon dell’Oman, in quanto si estende per ben 300 chilometri.La vetta più alta è rappresentata dal Jebel Shams (“La Montagna del Sole”) che culmina a 3.009 m. Il monte Samhan, a est, che ospita una riserva di leopardi d’Arabia, costituisce, insieme al Jebel Al Qamar (“La Montagna della Luna”), a ovest, la principale catena montuosa della regione. Con un’altezza massima di 2.500 m.

Come ottenere un visto?
Se si desidera fare un viaggio in Oman con un passaporto rilasciato da un Paese europeo, come l’Italia, il visto è necessario. Dal 2018 è stato invece introdotto un e-visa, o visto elettronico, che va richiesto online prima della partenza. Dunque, i turisti non devono quindi necessariamente recarsi all’ambasciata dell’Oman per richiederlo. Si tratta di un documento digitale in formato PDF, che viene inviato via e-mail dopo il rilascio, deve essere stampato e consegnato insieme al passaporto una volta che si arriva in Oman. I dati presenti sul passaporto e quelli riportati sul visto devono corrispondere completamente. Il passaporto deve soddisfare i requisiti e il periodo di validità massima.
Prepara le valigie!
Che aspetti? Parti anche tu per l’Oman e scoprirai le fantastiche bellezze che questo Paese nasconde. Un Paese in cui si respira costantemente la cultura, la gioia di vivere a stretto contatto con la natura, un Paese in cui poter scoprire tradizioni diverse. Qui è possibile incamminarsi per la Via dell’Incenso o visitare la Grande Moschea del Sultano Qabus nella capitale Muscat, è possibile godersi le spiagge paradisiache o immergersi tra le catene montuose. Insomma, è un posto adatto a qualsiasi tipo di turista!