La salute passa per il cibo | Sempre più disturbi nel mondo a causa loro: la salute mentale è a rischio
![Cibo](https://www.sciencecue.it/wp-content/uploads/2024/12/cibo-Pexels-1-1.jpg)
Alimenti in ciotola (Pexels Foto) - www.sciencecue.it
Salute e cibo, qual è il legame? Ecco quali sono i cibi che devi mangiare per proteggere la tua salute anche mentale. Scopri come!
Consuma una varietà di alimenti ricchi di nutrienti, come frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali. Secondo le ultime ricerche, questo regime alimentare aiuta a prevenire malattie croniche. Limita zuccheri, grassi saturi e sale per avere tutte le energie che servono per la tua giornata!
Vitamine come la C, minerali come il ferro e i probiotici favoriscono la resistenza alle infezioni. Una dieta ricca di cibi freschi e integrali supporta la produzione di anticorpi e migliora la risposta immunitaria, così il tuo corpo sa rispondere ai malanni di stagione.
Nutrienti come gli omega-3, il magnesio e le vitamine del gruppo B migliorano la funzione cerebrale e regolano l’umore. Inserire nella tua dieta questi alimenti possono darti quello che ti serve per affrontare le giornate stressanti al lavoro.
Come funziona e cosa hanno scoperto le ricerca in merito al benessere mentale legato all’alimentazione? Continua a leggere per scoprire il rapporto insospettabile tra la tua salute mentale e quello che mangi!
A cosa fare attenzione
Anche il cibo più insospettabile potrebbe avere delle contaminazioni che incidono sulla salute. Le farine integrali possono avere delle muffe se non le conservi bene o se superi la scadenza. Additivi o sbiancanti chimici servono a rendere il prodotto facile da vendere, ma possono diventare un rischio per la salute in chi ha sensibilità come allergie e intolleranze.
Una ricerca ha svelato il rapporto che c’è tra salute mentale e cibo, con tutte le spiegazioni del caso per avere una dimostrazione pratica di quello che già si diceva secoli fa, mens sana in corpore sano. Cosa hanno scoperto?
![Cibo](http://www.sciencecue.it/wp-content/uploads/2024/12/cibo-Pexels-2.jpg)
Cosa hanno scoperto
La dieta occidentale favorisce l’infiammazione cronica di basso grado per l’uso di cibi raffinati o con troppi zuccheri. Un’alimentazione sbagliata influenza la salute mentale per l’interazione tra microbiota intestinale e cervello. I pesticidi contaminano aria, acqua e alimenti, e porterebbero a disordini endocrini, neurologici e tumorali.
Le microplastiche, trovate nel latte materno e nei testicoli, sono legate a tumori, infertilità e ADHD. Gli allevamenti intensivi aggravano la resistenza agli antibiotici da parte dei pazienti, che potrebbero non trovare una soluzione quando l’unico rimedio è un antibiotico ad ampio spettro. Come difenderti? Scegli la dieta mediterranea tradizionale, che prevede l’assenza di cibi raffinati e un consumo di carne ridotto. La notizia arriva da Il fatto Quotidiano.