Apocalisse, ci stiamo avvicinando troppo velocemente al giorno tremendo | Gli scienziati lo ripetono a gran voce: “Invertire la rotta subito”
![scenari apocalittici stellari](https://www.sciencecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Lapocalisse-sta-arrivando-_.jpg)
L'apocalisse sta arrivando? (canva.com) - www.sciencecue.it
L’Apocalisse non è mai stata così vicina: le ultime coordinate segnalate dagli scienziati sembrano suggerire disastri imminenti…
Di film apocalittici ne abbiamo visti tanti al cinema. Ricordiamo The Day after Tomorrow, 2012, tutta la saga di Alien, La guerra dei mondi e via discorrendo… alcuni sono fantascientifici, ma il concetto è sempre lo stesso.
Ovvero che il mondo è sempre più prossimo alla sua fine. Lo narravano i Maya, ma anche la Bibbia, con un intero libro concentrato sull’Apocalisse e le sue ripercussioni spirituali.
Ma da allora il mondo ha continuato a girare indisturbato. Nonostante ciò è stato istituito un’Orologio dell’Apocalisse, per monitorare il “tick tock” del Pianeta.
Tuttavia, gli scienziati hanno lanciato un allarme: bisogna cambiare rotta. Qual è la situazione reale? Cosa dobbiamo desumere che avverrà di qui a non molto tempo?
Un monito senza precedenti
L’Orologio dell’Apocalisse segnerebbe attualmente 89 secondi alla mezzanotte, un momento cruciale nella storia, mai così vicino alla catastrofe. Questo aggiornamento è stato reso noto dal Bulletin of the Atomic Scientists, che ogni anno rivede l’orologio per evidenziare le minacce che incombono sull’umanità. Daniel Holz, presidente del Comitato scienza e sicurezza, ha ribadito che si tratta di “un forte segnale di pericolo”, un chiaro avviso che il mondo è estremamente vicino a un disastro globale.
L’Orologio dell’Apocalisse è stato creato nel 1947 grazie all’iniziativa di scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago. Inizialmente pensato per rappresentare il rischio di una guerra nucleare, dal 2007 l’orologio tiene conto anche di altri fattori, come il cambiamento climatico e l’evoluzione incontrollata delle tecnologie. Al momento della sua creazione, le lancette segnavano 7 minuti dalla mezzanotte, a riflesso delle tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Con il tempo, le lancette hanno avanzato o arretrato in risposta alla dinamica geopolitica e ambientale globale.
![città rasa al suolo](http://www.sciencecue.it/wp-content/uploads/2025/02/LOrologio-dellApocalisse-segna-attualmente-89-secondi-alla-mezzanotte-un-momento-cruciale.jpg)
Un monito da non ignorare
Il record più lontano dalla mezzanotte risale al 1991, quando la fine della Guerra Fredda e la firma di un trattato per la riduzione delle armi nucleari spostarono le lancette a 17 minuti dalla mezzanotte. Tuttavia, dal 2012, la situazione è costantemente peggiorata. L’ultima volta che l’orologio è tornato indietro è stato nel 2010, quando l’accordo sui cambiamenti climatici di Copenaghen e le intese tra Stati Uniti e Russia per la riduzione degli arsenali nucleari hanno riportato le lancette a 6 minuti dalla mezzanotte.
Nel 2024, l’orologio era già stato portato a 90 secondi dalla mezzanotte, a causa delle guerre in Ucraina e a Gaza, del rapido sviluppo delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e del deterioramento del clima, identificati come principali fonti di preoccupazione. Gli scienziati avvertono però che l’Orologio non deve essere interpretato come una previsione, ma come metafora del pericolo imminente, da non ignorare.