Home » Questo oggetto è il più sporco della cucina: devi ricordarti di cambiarlo | Così eviti germi e batteri dovunque

Questo oggetto è il più sporco della cucina: devi ricordarti di cambiarlo | Così eviti germi e batteri dovunque

Donna vuole igienizzare la cucina

Donna vuole igienizzare la cucina (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it

Ecco una strategia per evitare di avere germi e batteri onnipresenti nella tua cucina. Devi cambiare questo oggetto.

Spesso per cucinare non basta avere solo gli ingredienti: servono anche strumenti adeguati, che facilitano la preparazione e la cottura dei cibi. Gli oggetti utilizzati in cucina sono numerosi e ognuno ha una funzione ben precisa.

Tra gli strumenti essenziali in cucina troviamo innanzitutto i coltelli, indispensabili per tagliare carne, verdure e altri alimenti. Esistono diversi tipi di coltelli, come quello da chef, ideale per affettare e tritare, oppure il coltello seghettato, perfetto per il pane.

Un altro utensile fondamentale è il tagliere, che protegge il piano di lavoro e aiuta a mantenere l’ordine durante la preparazione dei pasti. Non si può cucinare senza pentole e padelle. Le pentole servono per bollire la pasta, preparare zuppe e cuocere verdure, mentre le padelle sono ideali per friggere o rosolare carne e pesce.

Oggi esistono anche padelle antiaderenti, che permettono di cucinare con meno grassi e rendono la pulizia più semplice. Inoltre, si utilizzano numerosi utensili che aiutano nella preparazione dei cibi. Il mestolo è utile per servire zuppe e salse, mentre la frusta serve per montare panna o mescolare ingredienti liquidi. Il cucchiaio di legno è uno strumento tradizionale, perfetto per girare sughi e impasti senza rovinare le pentole.

Uso di elettrodomestici

Gli elettrodomestici hanno reso la cucina ancora più pratica ed efficiente. Il frullatore è indispensabile per preparare frullati e vellutate, mentre il robot da cucina aiuta a impastare, tritare e mescolare in pochi secondi. Il forno a microonde è utile per scaldare rapidamente i cibi, mentre il tostapane è perfetto per una colazione veloce.

Un altro elettrodomestico molto usato è la macchina per il caffè, che permette di gustare una bevanda calda in pochi istanti. La lavastoviglie è diventata un aiuto prezioso per chi vuole risparmiare tempo e fatica nel lavare i piatti. Infine ci sono le spugne.

Lavello con piatti e spugne
Lavello con piatti e spugne (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

Questo va cambiato per l’igiene quotidiana

Le spugne della cucina però accumulano una grande quantità di batteri. Infatti uno studio tedesco del 2017 ha rilevato fino a 54 miliardi di microrganismi per metro cubo. Anche se la maggior parte di essi è innocua, una scarsa igiene può aumentare il rischio di infezioni. Per questo motivo, è importante sostituirle regolarmente.

Una spugna per le superfici della cucina o una paglietta di metallo può durare fino a tre mesi, mentre quella utilizzata per il lavello andrebbe cambiata ogni due mesi. La spugna per i piatti, invece, si deteriora più velocemente e dovrebbe essere sostituita ogni tre settimane. Tuttavia, se mostrano segni di usura o cattivi odori, meglio non aspettare oltre. Per ridurre la proliferazione di batteri è possibile anche sterilizzarle con alcuni semplici accorgimenti.