Home » Ennesima allerta alimentare: “Sospetta contaminazione da Salmonella” | Ritirati tutti i prodotti dagli scaffali

Ennesima allerta alimentare: “Sospetta contaminazione da Salmonella” | Ritirati tutti i prodotti dagli scaffali

Uova e salmonella (Depositphotos FOTO) - www.sciencecue.it

Uova e salmonella (Depositphotos FOTO) - www.sciencecue.it

Le allerte alimentari non finiscono mai. Questa volta sono state trovate tracce di Salmonella e ciò ha comportato il ritiro del prodotto.

La salmonella è un batterio piuttosto subdolo che può rovinarti la giornata o peggio, farti finire in ospedale. Si trova spesso in alimenti come carne cruda, uova non cotte bene e anche in verdure contaminate.

Una volta ingerita, può scatenare sintomi poco piacevoli come febbre, diarrea e dolori addominali, che possono durare diversi giorni. Insomma, è sempre meglio prevenire!

Il problema principale della salmonella è che si diffonde facilmente, soprattutto se non si seguono buone pratiche igieniche in cucina. E sì, proprio da lì arriva il problema maggiore!

Un tagliere usato per il pollo crudo e poi per le verdure, ad esempio, può diventare un vero e proprio trampolino di lancio per il batterio. E non serve nemmeno mangiare un alimento “marcio”: basta una contaminazione incrociata.

Attenzione ai richiami alimentari

A nessuno piace scoprire che il proprio dolce preferito potrebbe nascondere una brutta sorpresa. Eppure, negli ultimi giorni sono stati segnalati diversi richiami alimentari, tra cui quello che riguarda le monoporzioni di tartellette ai frutti di bosco vendute in confezioni da tre astucci da nove pezzi. Il problema? Sospetta contaminazione da salmonella, motivo per cui il prodotto è stato ritirato dal mercato. Se ne hai una confezione a casa, meglio non rischiare e restituirla al negozio dove l’hai acquistata.

E non è il solo prodotto finito sotto i riflettori. Anche gli anacardi tostati al rosmarino del marchio Fruits Better sono stati richiamati per un rischio fisico, mentre la Sweet Cream SRLS ha dovuto ritirare anche le sue monoporzioni di Delizie al Limone, sempre per un problema microbiologico. Insomma, se hai fatto scorta di dolci e snack di recente, un rapido controllo in dispensa potrebbe essere una buona idea!

Illustrazione dell'isolamento di un batterio (Depositphotos FOTO) - www.sciencecue.it
Illustrazione dell’isolamento di un batterio (Depositphotos FOTO) – www.sciencecue.it

Il rischio della salmonella

Quando si sente parlare di salmonella, è normale drizzare le antenne. Questo batterio, infatti, può trasformare un innocuo dessert in un problema serio per la salute. I sintomi? Nausea, crampi allo stomaco, febbre e, nei casi peggiori, vomito e diarrea persistente. Se ingerito, il batterio attacca l’apparato gastrointestinale e può mettere a dura prova l’organismo, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone con un sistema immunitario più debole.

Nel caso delle monoporzioni di tartellette ai frutti di bosco, il rischio di salmonella ha portato al ritiro immediato del prodotto. Questo tipo di contaminazione può avvenire per diverse ragioni, spesso legate alla presenza di uova o latticini non trattati correttamente. Il consiglio è semplice: se hai acquistato queste tartellette, non assaggiarle nemmeno per curiosità. Meglio riportarle al negozio o, se non sei sicuro, buttarle via senza esitazioni. Con la salute non si scherza, e un dolce in meno è sempre meglio di una brutta intossicazione alimentare!