Home » Un asteroide sta per abbattersi sulla Terra: gli scienziati hanno calcolato tutto | Lo scenario è cambiato: è allerta

Un asteroide sta per abbattersi sulla Terra: gli scienziati hanno calcolato tutto | Lo scenario è cambiato: è allerta

Asteroide colpisce Terra

Asteroide colpisce Terra (Depositphotos FOTO) - www.sciencecue.it

Gli scienziati hanno lanciato una nuova allerta in quanto questo asteroide potrebbe colpire la Terra con probabilità elevate.

Come è noto gli asteroidi sono corpi rocciosi di varie dimensioni che orbitano attorno al Sole, principalmente nella fascia compresa tra Marte e Giove. Alcuni di essi seguono traiettorie che possono portarli in rotta di collisione con la Terra, generando timori e studi approfonditi sulle possibili conseguenze di un impatto.

Il nostro pianeta  ha una storia che è segnata da eventi catastrofici legati agli asteroidi, il più noto dei quali è quello che, circa 66 milioni di anni fa, causò l’estinzione dei dinosauri. Dunque, un impatto di un grande asteroide sulla Terra potrebbe avere effetti devastanti.

In base alle dimensioni, potrebbe provocare esplosioni paragonabili a quelle nucleari, generare tsunami e incendi su vasta scala o persino alterare il clima globale, causando un “inverno da impatto” con gravi ripercussioni per la vita sul pianeta.

Per questo motivo, gli scienziati monitorano costantemente gli oggetti vicini alla Terra (Near-Earth Objects, NEO) per valutare il rischio di possibili collisioni. Pertanto negli ultimi decenni, la comunità scientifica ha sviluppato diverse strategie per difendere la Terra da un eventuale impatto.

Le soluzioni proposte

Tra le moltissime soluzioni proposte vi è la deviazione dell’asteroide tramite sonde spaziali, come si evince dalla missione DART della NASA, che nel 2022 ha modificato la traiettoria di un piccolo asteroide. Altre scenari includono l’uso di esplosivi o l’impiego di laser per alterarne la rotta. Nonostante al momento non vi siano asteroidi conosciuti con un rischio imminente di impatto, il controllo costante è essenziale per prevenire possibili minacce future.

Gli asteroidi rappresentano sia un pericolo che un’opportunità per l’umanità, infatti la loro caduta potrebbe causare enormi distruzioni, ma lo studio di questi corpi celesti potrebbe offrire molte informazioni sulla formazione del Sistema Solare e sulle risorse minerarie extraterrestri. La sfida per il futuro sarà sviluppare tecnologie sempre più avanzate, garantendo al tempo stesso una maggiore conoscenza dell’universo che ci circonda.

Asteroidi attorno a un pianeta
Asteroidi attorno a un pianeta (Depositphotos FOTO) – www.sciencecue.it

Questo potrebbe colpirci

L’asteroide chiamato 2024 YR4 ha attirato l’attenzione degli esperti per un recente incremento della probabilità di impatto con la Terra nel 2032, passata all’1,9% secondo la NASA e all’1,8% per l’Agenzia Spaziale Europea. Però, gli scienziati spiegano che queste fluttuazioni sono normali, dunque, inizialmente, il margine di incertezza è ampio e può sovrapporsi alla Terra, facendo sembrare il rischio più alto.

Tramite nuove osservazioni, il corridoio di rischio tende a restringersi e spesso si allontana dal nostro pianeta, riducendo drasticamente la probabilità di impatto. Entro pochi mesi, scomparirà dai telescopi terrestri e non sarà più visibile fino al 2028, rendendo difficile ottenere dati sufficienti per escludere del tutto un impatto.