Home » Un foglio di alluminio: tanto basta per abbassare i consumi del freezer | Una soluzione da pochi centesimi

Un foglio di alluminio: tanto basta per abbassare i consumi del freezer | Una soluzione da pochi centesimi

Illustrazione di un foglio d'alluminio (Pixabay FOTO) - www.sciencecue.it

Illustrazione di un foglio d'alluminio (Pixabay FOTO) - www.sciencecue.it

I consumi legati al freezer sono enormi, eppure potrebbe bastare un foglio d’alluminio per risolvere questo annoso problema.

L’alluminio è un metallo leggero, resistente e molto duttile. Ha un colore argenteo e un’ottima resistenza alla corrosione grazie a uno strato naturale di ossido che si forma sulla superficie.

È un eccellente conduttore di elettricità e calore, motivo per cui viene spesso usato in impianti elettrici e scambiatori termici. Inoltre, è non magnetico e non tossico, il che lo rende adatto a molte applicazioni industriali e alimentari.

Uno dei suoi punti di forza è la leggerezza: pesa circa un terzo dell’acciaio, ma può essere molto resistente quando combinato con altri metalli per formare leghe. Per questo motivo è fondamentale nell’industria aerospaziale, automobilistica e nelle costruzioni.

Infine, l’alluminio è riciclabile al 100% senza perdere qualità, rendendolo un materiale sostenibile e sempre più utilizzato nell’economia circolare. Insomma, è un materiale notevole!

Un piccolo trucco per non impazzire con il freezer

Diciamocelo: sbrinare il freezer è una di quelle cose che rimandiamo all’infinito. O meglio, finché non diventa una caverna di ghiaccio e dobbiamo tirar fuori il martello e lo scalpello per liberare una busta di spinaci surgelati. Il problema è che non solo è una scocciatura, ma quando il ghiaccio si accumula troppo, il freezer consuma anche di più. Insomma, oltre alla fatica, ci fa pure spendere di più in bolletta.

Ma ecco un trucchetto che può salvarci e questo prevede proprio la carta stagnola. Sì, quella che di solito usiamo per avvolgere gli avanzi. Pare che l’alluminio abbia una proprietà interessante: impedisce al ghiaccio di attaccarsi direttamente alle superfici, rendendo tutto più facile da pulire.

Illustrazione di un foglio d'alluminio (Pixabay FOTO) - www.sciencecue.it (1)
Illustrazione di un foglio d’alluminio (Pixabay FOTO) – www.sciencecue.it (1)

Come funziona il trucco della stagnola

Il metodo è semplicissimo. Basta prendere dei fogli di alluminio e rivestire le pareti interne del freezer o anche solo i cassetti. Quando il ghiaccio si forma, invece di incrostarsi ovunque, si deposita sulla stagnola. E quando arriva il fatidico momento della pulizia, non serve più raschiare per ore: si toglie la stagnola, si butta via il ghiaccio e via, il freezer è come nuovo.

A parte la comodità, c’è anche un vantaggio economico: un freezer pieno di ghiaccio lavora male e consuma di più. Meno ghiaccio uguale meno spreco di energia, quindi bolletta più leggera. È un buon modo per risparmiare un bel pò di soldi, e per preservare meglio il cibo. Non male per un trucco così semplice, no?