Home » Cerchia in rosso questa data: se vai oltre perdi una grossa somma di denaro | Migliaia di italiani a rischio

Cerchia in rosso questa data: se vai oltre perdi una grossa somma di denaro | Migliaia di italiani a rischio

Illustrazione di un calendario (Pixabay FOTO) - www.sciencecue.it

Illustrazione di un calendario (Pixabay FOTO) - www.sciencecue.it

Il tempo sta per scadere, meglio controllare il calendario. Fai alla svelta, potresti perdere un sacco di soldi in breve!

Perdere una grossa somma di denaro può essere un colpo durissimo, sia a livello economico che emotivo. Può succedere per tanti motivi: investimenti sbagliati, truffe ben architettate, problemi legali o semplicemente una gestione finanziaria poco accorta. 

Alcuni finiscono in questa situazione per aver rischiato troppo, magari inseguendo il sogno di un guadagno facile. Altri, invece, vengono ingannati da truffatori esperti o perdono soldi a causa di una crisi economica o del fallimento di un’azienda. 

Quando succede, la prima reazione è spesso il panico. Ma dopo lo shock iniziale, è fondamentale prendere il controllo della situazione. Serve lucidità: capire cosa è andato storto, cercare aiuto (magari da un consulente finanziario) e trovare una strategia per limitare i danni. 

L’importante è non lasciarsi sopraffare dallo sconforto. Anche se sembra impossibile, molte persone riescono a ricostruire la propria stabilità finanziaria con il tempo e con scelte più consapevoli.

Un aiuto concreto…in scadenza

Se l’anno scorso hai ricevuto la carta “Dedicata a te”, sappi che il tempo stringe: quei 500 euro che ti sono stati accreditati devono essere spesi entro il 28 febbraio 2025. Se ti rimane anche solo un centesimo, dopo quella data lo perderai. E sarebbe un peccato, no?

Questa carta, pensata per aiutare le famiglie con difficoltà economiche, permette di comprare beni di prima necessità, carburante e persino abbonamenti ai mezzi pubblici. Insomma, un piccolo sostegno che però può fare una bella differenza. L’anno scorso il decreto che la regolava è arrivato solo a giugno, quindi per il 2025 si aspetta ancora qualche conferma. Ma nel frattempo, se hai ancora soldi sopra la tua carta del 2024, meglio affrettarsi a spenderli!

Soldi euro su un banco
Illustrazioni di un po’ soldi ricavati da un bonus (Pixabay Foto) – www.sciencecue.it

Chi può riceverla e come funziona

Ma veniamo alla domanda più importante: chi potrà avere la carta nel 2025? Anche se i dettagli precisi dipenderanno dal nuovo decreto, alcune cose sono già piuttosto chiare. Prima di tutto, non serve fare domanda: l’INPS, insieme ai Comuni, si occuperà di selezionare i beneficiari. In genere, la priorità viene data alle famiglie con un ISEE inferiore ai 15.000 euro, in particolare a quelle con figli piccoli.

Per quanto riguarda gli acquisti, la carta permette di comprare un bel pò di cose utili: carne, pesce, latte e derivati, pasta, legumi, frutta e verdura, ma anche miele, zucchero, caffè e perfino cioccolato. In alcuni negozi convenzionati, c’è anche uno sconto del 15% e anche per i carburanti ci sono agevolazioni.