Con questo Bonus recuperi centinaia di euro | Se vivi in queste Regioni devi fare richiesta: consegni questo foglio ed è fatta

Per il 2025, il governo ha un’agevolazione pensata per le famiglie a basso reddito (canva.com) - www.sciencecue.it
Il Governo ha rinnovato un particolare bonus che permetterà di risparmiare non pochi euro per chi vive in queste Regioni
L’accesso a tutte le risorse pubbliche è un bisogno e un diritto fondamentale per tutti, ma i costi delle bollette possono gravare pesantemente sul bilancio familiare.
Per il 2025, il governo ha un’agevolazione pensata per le famiglie a basso reddito, azione che mira a ridurre l’importo delle bollette o a garantire una fornitura gratuita fino a un certo limite di consumo.
Ma chi ha diritto a questo sconto? Quali requisiti bisogna soddisfare? L’agevolazione viene concessa in modo automatico oppure è necessaria una richiesta formale?
Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa misura di supporto economico. Se vivete in queste particolari Regioni basta fare la richiesta così come illustreremo.
Come funziona il Bonus Idrico 2025?
Il Bonus Idrico 2025, questo il supporto di cui stiamo trattando, non si limita a un rimborso delle spese effettuate, ma si traduce in una diminuzione diretta della bolletta. In alcune circostanze, le famiglie che soddisfano determinati requisiti possono addirittura beneficiare di una fornitura gratuita per una porzione minima di consumo. L’ammontare dello sconto può variare in base al fornitore di servizi e alla regione di residenza. Tuttavia, l’obiettivo principale dell’agevolazione resta invariato: garantire un accesso equo all’acqua potabile per chi vive in difficoltà economica.
Secondo il sito Rive Shop.it, per poter accedere al Bonus Idrico è necessario soddisfare specifici criteri economici e di residenza. Il requisito fondamentale è il valore dell’ISEE familiare: fino a 9. 530 euro per le famiglie standard; fino a 20.000 euro per i nuclei con almeno quattro figli a carico. Questa agevolazione è riservata esclusivamente alle utenze domestiche residenti e non può essere applicata per seconde case o attività commerciali.

Dove e come richiederlo
La norma vuole che a partire dal 1° gennaio 2021, il Bonus Idrico venga riconosciuto automaticamente a chi possiede i requisiti richiesti. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare il proprio ISEE aggiornato, esaminare la bolletta per evidenziare l’applicazione dello sconto, consultare il sito di ARERA per l’elenco dei gestori aderenti e contattare il proprio gestore idrico per conferme e ulteriori dettagli.
Infine, come evidenziato da Rive Shop.it, il Bonus Idrico non viene applicato in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Alcune regioni hanno introdotto misure integrative per offrire un ulteriore supporto economico, quali Basilicata, Sardegna, Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia. In Campania, invece, le agevolazioni variano in base al gestore idrico locale e in alcuni casi è necessario presentare domanda per ottenere il bonus stesso.