Da questo dipende la tua salute: scegli con attenzione l’olio | Questo in cima alla lista dei migliori

Olio da cucina (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
La scelta dell’olio da cucina è essenziale per la tua salute. Ecco la classifica dettagliata di quelli migliori.
L’olio d’oliva è uno degli ingredienti più preziosi e versatili nella gastronomia di tutto il mondo. Esso conferisce sapore e carattere ai piatti, ed inoltre rappresenta anche un elemento essenziale per una dieta equilibrata.
L’olio è un ingrediente essenziale per la cucina e viene utilizzato in tantissime preparazioni culinarie come la frittura o la cottura al forno, fino al semplice condimento per insalate o verdure. La sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastarli lo rende insostituibile in ogni cucina.
Inoltre, la sua consistenza e il suo punto di fumo caratterizzano quale sia il più adatto per ogni tipo di cottura. L’olio extravergine di oliva, ad esempio, è perfetto per condire a crudo, mentre l’olio di semi, come quello di girasole o arachide, è ideale per friggere.
Non tutti gli oli che troviamo al supermercato sono però buoni in egual modo. Infatti quando si è agli scaffali bisogna prestare molta attenzione alle etichette dove viene indicata la produzione e l’origine delle olive o della coltivazione in questione.
Olio alleato della salute
Non ci si limita al solo utilizzo in cucina, infatti l’olio, in particolare quello extravergine d’oliva, è famoso per i suoi benefici per la salute. Ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, aiuta a proteggere il cuore e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, è una fonte naturale di vitamina E, utile per la pelle e per contrastare l’invecchiamento cellulare. Anche altri oli, come quello di lino o di cocco, offrono benefici unici per il benessere generale.
Inoltre, l’olio d’oliva è profondamente radicato nella cultura mediterranea. Fin dai tempi antichi, ha rappresentato un alimento prezioso, tanto da essere considerato “oro liquido” dagli antichi Greci e Romani. Ancora oggi, la sua produzione è motivo di orgoglio per molte regioni, e la sua qualità è tutelata da denominazioni di origine protetta (DOP e IGP).

Attento alla scelta
Il prezzo dell’olio extravergine di oliva è aumentato in modo significativo, che è dovuto principalmente alla scarsa produzione in paesi chiave come Italia e Spagna, all’aumento del prezzo all’origine pagato agli agricoltori e ai rincari lungo tutta la filiera. Di conseguenza, le promozioni nei supermercati sono diventate meno convenienti, con sconti ridotti rispetto al passato.
Secondo un’inchiesta di Altroconsumo, alcuni prodotti si distinguono per il miglior rapporto qualità-prezzo. Tra questi il De Cecco Olio Extravergine 100% Italiano, che si è classificato al primo posto con un prezzo tra 10,49 e 12 euro al litro. Anche marchi come Monini, Coop, Bertolli, De Santis e Primadonna di Lidl offrono valide alternative.