“Ti pagano per sostituirli”: il nuovo incentivo per i tuoi elettrodomestici | Questo documento ti fa risparmiare un botto

Nuovo Bonus in arrivo! (freepik.com) - www.sciencecue.it
Tra le tante spese che affrontiamo quotidianamente, abbiamo quelle per gli elettrodomestici. Come si può risparmiare?
Molte iniziative governative hanno cercato di stimolare l’economia e promuovere comportamenti più sostenibili, in particolare in termini di sostenibilità e efficienza energetica.
L’accesso a benefici e incentivi per migliorare il benessere delle famiglie e promuovere una transizione verso una società più rispettosa dell’ambiente è stato reso possibile da tali misure, che a volte risultano complicate nella loro implementazione e prassi.
Tuttavia, è necessario prestare molta attenzione alle modalità di accesso e ai requisiti specifici poiché queste opportunità non sempre sono immediatamente evidenti.
Pertanto, scopriamo un’iniziativa recente che potrebbe essere di interesse per molti. Trattandosi di elettrodomestici vale la pena continuare a leggere…
Ecco il nuovo Bonus
Il Bonus Elettrodomestici 2025 offre una nuova opportunità a coloro che vogliono acquistare dispositivi energeticamente efficienti. L’obiettivo della Legge di Bilancio 2025 è quello di promuovere la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con modelli più efficienti, ridurre il consumo energetico e promuovere la produzione in Europa. Il governo ha stanziato un fondo di 50 milioni di euro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per sostenere questa iniziativa.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 mira a promuovere l’acquisto di dispositivi con classe energetica pari o superiore alla B, contribuendo così alla riduzione dei consumi e alla transizione ecologica, secondo Investire Oggi. Per poter accedere al contributo, è necessario rimuovere gli elettrodomestici vecchi e garantire il rinnovamento del parco macchine domestico in modo che sia sostenibile per l’ambiente. Un decreto attuativo previsto per i primi giorni di marzo 2025 chiarirà i requisiti di accesso e il processo di erogazione del beneficio. Definirà anche come richiedere l’incentivo.

Importo e criteri di accesso
Riporta Investire Oggi che il bonus copre il 30% del prezzo di acquisto di un singolo elettrodomestico, con un limite massimo di 100 euro per unità. Ciò significa che il contributo non può superare questa somma, anche se il costo dell’elettrodomestico fosse superiore. L’incentivo può aumentare fino a 200 euro per ogni unità acquistata per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Di conseguenza, le persone in questa fascia di reddito potrebbero ricevere più aiuto.
Infine, è importante distinguere questa misura dal Bonus Mobili ed Elettrodomestici, che offre una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati a proprietà che sono state ristrutturate. Il Bonus Elettrodomestici 2025, invece, offre un contributo immediato e diretto, abbassando i prezzi senza dover aspettare il recupero fiscale negli anni successivi.