Home » Impianto fotovoltaico: se vuoi installarlo lo paga lo Stato | Devi procurarti solo questo documento ed è fatta

Impianto fotovoltaico: se vuoi installarlo lo paga lo Stato | Devi procurarti solo questo documento ed è fatta

Illustrazione di alcuni pannelli fotovoltaici sul tetto (Depositphotos)

Illustrazione di alcuni pannelli fotovoltaici sul tetto (Depositphotos FOTO) - www.sciencecue.it

Se il tuo sogno è quello di installare un impianto fotovoltaico gratis, allora c’è una soluzione che fa al caso tuo.

Installare un impianto fotovoltaico non è complicato, ma serve un pò di pianificazione. Prima di tutto, bisogna valutare lo spazio disponibile sul tetto e l’esposizione al sole: più luce diretta c’è, meglio funzioneranno i pannelli.

Una volta scelti i pannelli giusti, si passa al montaggio. Vanno fissati con supporti resistenti e inclinati nel modo ottimale per catturare al massimo l’energia solare. Poi si collegano gli inverter, che trasformano l’energia solare in elettricità utilizzabile in casa.

Dopo l’installazione, arriva la parte burocratica. Bisogna collegare l’impianto alla rete elettrica e ottenere eventuali autorizzazioni. Spesso ci sono incentivi statali che aiutano a coprire parte della spesa, quindi vale la pena informarsi.

Una volta attivato, il sistema inizia a produrre energia subito. Con un buon impianto e magari una batteria di accumulo, si può ridurre di molto la bolletta e sfruttare al massimo il sole. E poi, diciamolo, è anche una bella soddisfazione produrre la propria energia pulita!

Quando il sole diventa un alleato del portafoglio

Immagina di poter abbattere la bolletta della luce senza spendere un centesimo per l’impianto fotovoltaico. Sembra una di quelle promesse pubblicitarie un pò troppo belle per essere vere, e invece no: per alcune famiglie è una possibilità concreta. Certo, non tutti possono accedere a questi incentivi, ma se rientri nei requisiti giusti, potresti ritrovarti con i pannelli solari installati sul tetto senza tirar fuori un euro.

La buona notizia è che, oltre agli aiuti previsti a livello nazionale, ci sono anche contributi locali e formule alternative per avere il fotovoltaico senza doverlo pagare subito. Quindi, se l’idea ti stuzzica, vale la pena informarsi bene e capire se puoi approfittarne. Alla fine, produrre energia pulita e risparmiare è sempre un affare.

Illustrazione di un impianto fotovoltaico (Freepik foto) - www.sciencecue.it
Illustrazione di un impianto fotovoltaico (Freepik foto) – www.sciencecue.it

Chi può averlo gratis e come funziona

Per ottenere un impianto fotovoltaico senza spendere nulla, bisogna avere un ISEE sotto i 15.000 euro (o 30.000 se hai almeno quattro figli a carico). L’impianto deve essere tra i 2 e i 6 kWp e l’energia in eccesso finisce al GSE, senza ricevere compensi. In pratica, l’obiettivo è ridurre i costi in bolletta per le famiglie con meno possibilità economiche. La richiesta va fatta dal proprietario dell’immobile, e l’azienda che esegue l’installazione si occupa di tutto, dai lavori alla burocrazia.

Se non rientri nei requisiti, ci sono comunque altre soluzioni. Alcune aziende propongono contratti chiamati PPA (Power Purchase Agreements): ti installano i pannelli senza chiedere soldi in anticipo, ma paghi un canone mensile o una percentuale sul risparmio in bolletta.