Pigiami, mai metterli nel cestello con il resto del bucato | Lavali a questa temperatura: tornano come nuovi

Pigiama, mai metterlo nel cestello (pexels.com) - www.sciencecue.it
Mai mettere il pigiama in lavatrice con il resto del bucato! Lavalo a questa temperatura: garantito che torna come nuovo.
Quando si tratta di lavare il pigiama, è comune per molti metterlo in lavatrice insieme agli altri capi senza pensarci troppo. Una va di fretta e desume che ogni tessuto sia più o meno uguale all’altro.
Con le lavatrici che propongono programmi come il Super Express, Sport e Outdoors, Misti e Cotone di tutte le tipologie capiamo bene che abbiamo una vasta gamma di scelta di possibilità di lavaggio.
Tuttavia, come sottolineato anche da diversi blog di casa e lifestyle, ci sono alcune accortezze fondamentali per preservare la morbidezza e la durata dei propri pigiami, che non sono come tutti gli altri tessuti.
Ogni tipo di tessuto ha bisogno di un trattamento specifico, e conoscere la temperatura giusta e il programma più adatto può fare la differenza tra un pigiama che resiste nel tempo e uno che si rovina dopo pochi lavaggi.
I tessuti dei pigiami
I pigiami possono essere realizzati con vari materiali, ognuno con le proprie caratteristiche. I tessuti più comuni includono cotone, poliestere, modal, viscosa, elastan, lana e seta. Alcuni modelli, in particolare quelli in raso, flanella o ciniglia, necessitano di attenzioni particolari per evitare danni durante il lavaggio. La prima regola da seguire è sempre quella di leggere l’etichetta: essa offre indicazioni preziose su temperatura, centrifuga e modalità di asciugatura.
Per un lavaggio corretto, il portale Donna D consiglia di impostare la lavatrice a 30 gradi; questa temperatura garantisce una pulizia efficace senza aggredire le fibre del tessuto. È importante anche controllare se il pigiama deve essere lavato al rovescio, come indicato nell’etichetta. Inoltre, è fondamentale evitare l’asciugatrice: il calore eccessivo potrebbe causare restringimenti o alterare la morbidezza del tessuto. L’ideale è lasciarli asciugare naturalmente, preferibilmente su un piano orizzontale per mantenere la forma originale.

Come lavare i pigiami
Come riporta Donna D, i pigiami in cotone o poliestere possono essere lavati con programmi per capi sintetici, sempre a basse temperature. Per quanto riguarda i tessuti più delicati, come la lana o la seta, si raccomanda di utilizzare un detersivo specifico e un ciclo molto delicato, evitando la centrifuga o impostandola al minimo, in base alle istruzioni dell’etichetta.
In alternativa, si può optare per un lavaggio a mano in acqua fredda, evitando movimenti bruschi che potrebbero danneggiare la struttura del tessuto. Seguendo questi consigli, lavare il pigiama in lavatrice non sarà più un mistero. Grazie a queste indicazioni sarà possibile mantenere intatte la morbidezza e la freschezza di questo capo così prezioso per il nostro riposo.