WhatsApp, un tasto cambia il modo di fare le foto | Migliaia di utenti lo possiedono ma non lo sanno ancora usare

Uso di whatsapp (depositphotos foto) - www.sciencecue.i
Su Whatsapp cambia il modo con cui vengono fatte le foto. Ce l’hanno tutti ma non lo conosce ancora nessuno.
WhatsApp è diventato uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo. Questa applicazione, nata nel 2009, ha rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono, permettendo di inviare messaggi, foto, video e persino effettuare chiamate vocali e videochiamate in tempo reale. Tuttavia, come ogni tecnologia, presenta sia vantaggi che svantaggi.
Uno dei principali punti di forza di WhatsApp è la sua immediatezza. Grazie alla connessione a Internet, gli utenti possono comunicare istantaneamente, senza costi aggiuntivi rispetto alla tariffa dati. Questo ha reso le conversazioni più veloci ed economiche rispetto agli SMS tradizionali.
Inoltre, WhatsApp ha facilitato la comunicazione a livello globale. È possibile parlare con persone in qualsiasi parte del mondo senza dover pagare tariffe internazionali. Questo aspetto è particolarmente utile per chi ha parenti o amici all’estero.
L’applicazione offre anche strumenti utili per il lavoro e la scuola, come i gruppi di chat, in cui più persone possono partecipare a una discussione comune. Grazie a queste funzionalità, WhatsApp è diventato indispensabile per la gestione di progetti, eventi e attività scolastiche.
Alcuni aspetti negativi
WhatsApp presenta anche alcuni aspetti negativi. Uno dei principali problemi è la dipendenza da smartphone. Molti utenti trascorrono ore a controllare messaggi e notifiche, rischiando di trascurare le relazioni reali e il tempo libero. Un altro problema è la privacy. Nonostante WhatsApp utilizzi la crittografia end-to-end per proteggere i messaggi, esistono sempre rischi di violazioni della sicurezza e di diffusione di informazioni personali.
Inoltre, le fake news si diffondono rapidamente attraverso i gruppi, creando disinformazione. Infine, WhatsApp può diventare una fonte di stress. Essere sempre raggiungibili può generare ansia, soprattutto quando si è sotto pressione per rispondere immediatamente ai messaggi o si ricevono troppi messaggi nei gruppi.

Una nuova funzionalità
WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione che permetterà di scattare e condividere foto in movimento, un formato multimediale che cattura alcuni secondi di video e audio prima e dopo lo scatto, rendendo i ricordi più dinamici. Questa funzionalità, simile alle Live Photos di Apple o alle Motion Photos di Android, sarà integrata direttamente nell’app e disponibile per chat singole, gruppi e canali.
Gli utenti vedranno un nuovo pulsante nella galleria per scegliere tra una foto statica o in movimento. Anche chi riceve il file potrà visualizzarlo animato, indipendentemente dal dispositivo usato. Tuttavia, la funzione è ancora in fase di sviluppo e non disponibile neanche per i beta tester.