Superbonus disoccupati: il Governo ti regala 1000€ | Non perdere tempo: lo puoi chiedere solo in questi giorni

1000 euro a questi disoccupati! (depositphotos.com) - www.sciencecue.it
Il Governo offre 1. 000€ a questi disoccupati. Se lo sei anche tu non perdere tempo: puoi richiederlo solo in alcuni giorni!
Un’opportunità da non perdere in un momento in cui il mercato del lavoro presenta numerose difficoltà. Di questi tempi l’importanza di misure di sostegno economico diventa sempre più palese.
Tra queste, merita particolare attenzione un aiuto pensato per chi ha lavorato con contratti con tipologia distinta dai classici CCNL e ora si trova senza occupazione.
La possibilità di ricevere fino a 1. 000 euro di bonus può davvero fare la differenza per molti lavoratori. È fondamentale, però, comprendere chi può accedervi, quali sono i requisiti richiesti e quali sono i passaggi da seguire per presentare correttamente la domanda.
Sulla base di quanto riportato da Gruppo Più e Sky TG24, i dettagli riguardanti le condizioni di accesso e i tempi limitati per la richiesta rendono indispensabile informarsi in modo approfondito. Diamo quindi un’occhiata.
Chi può richiederlo?
Il Bonus SaR 2025 è destinato ai lavoratori con contratti in somministrazione, sia a tempo determinato che indeterminato, compresi gli apprendisti, attualmente disoccupati. Per poter beneficiare di questo sostegno economico, è necessario essere senza lavoro da almeno 45 giorni e aver accumulato un certo numero di giorni lavorativi nei 12 mesi precedenti. In particolare, è richiesto di aver lavorato almeno 110 giorni (oppure 440 ore nel caso di part-time), oppure 90 giorni (o 360 ore per chi ha un contratto MOG – Monte Ore Garantito).
Sky TG24 sottolinea inoltre che i lavoratori che ricevono la NASpI possono comunque presentare domanda, a condizione che soddisfino i requisiti di accesso. Sottolineiamo che il beneficio è concesso a coloro che hanno visto il contratto cessare per mancanza effettiva di opportunità di lavoro. La domanda viene inoltrata tramite il portale Formatemp.

Importi ed istruzioni
Il Bonus SaR 2025 prevede due fasce di importo: un massimo di 1. 000 euro per chi ha lavorato almeno 110 giorni e ha terminato il contratto per mancanza effettiva di lavoro, mentre coloro che hanno maturato almeno 90 giorni di lavoro possono ricevere un contributo di 780 euro. Per presentare la domanda, è necessario rispettare una specifica finestra temporale, ovvero tra il 106° e il 173° giorno successivo alla cessazione del contratto. Se il lavoratore firma un nuovo contratto di breve durata (inferiore a una settimana), il periodo di disoccupazione viene sospeso e il termine massimo per richiedere il bonus si estende fino a 180 giorni.
Per poter accedere al bonus, è necessario allegare alcuni documenti essenziali quali: un documento d’identità, il codice fiscale, le buste paga rilasciate dall’Agenzia per il Lavoro, un estratto contributivo INPS (rilasciato almeno 105 giorni dopo la fine del contratto) e, se pertinenti, eventuali certificazioni per malattia, infortunio o maternità. È inoltre essenziale fornire un IBAN per ricevere il pagamento.