Crema per la pelle, la più idratante ha superato anche quelle più costose | Te la porti a casa con meno di 6€

Diffidate delle parole (pixabay.com) - www.sciencecue.it
La verità sulle creme idratanti: un prezzo elevato non garantisce maggiore efficacia. Questa la porti a casa a un costo stracciato.
È una convinzione diffusa quella che una crema idratante costosa sia per forza più efficace. Quante pubblicità contribuiscono all’erronea idea che costi maggiori siano indice di qualità?
Tuttavia, un recente studio condotto da Altroconsumo, approfondito da Vanity Fair, ha messo in discussione questo mito, e anche noi intendiamo proporvi la questione.
Supponiamo che vi dicano che una crema è più idratante dell’altra. Che la sua composizione chimica è a prova di dermatologo e supera le altre sul mercato. Ci credereste facilmente?
Analizzando alcuni prodotti in vendita in supermercati, farmacie, profumerie ed erboristerie, è emerso un dato sul reale livello di idratazione, con promessa di utilizzarle con costanza durante il giorno.
Il test di Altroconsumo
La ricerca ha coinvolto un campione di volontari che, per due settimane, hanno applicato le creme su un’area specifica dell’avambraccio, senza conoscere quale prodotto stessero utilizzando. Scrive Vanity Fair che grazie a uno strumento chiamato corneometro, che misura il livello di idratazione della pelle prima e dopo l’applicazione, è stato dimostrato che non esiste una differenza sostanziale tra creme economiche e quelle di fascia alta. Inoltre, nessuna delle creme testate ha mostrato un aumento dell’idratazione oltre ciò che si ottiene con un uso regolare.
Lo studio ha rivelato un ulteriore dato interessante: la crema designata come “Miglior Acquisto” era anche la più economica, con un prezzo di soli 5,54€. Questo risultato mette in discussione l’idea che i prodotti da farmacia siano automaticamente superiori a quelli in vendita nei supermercati. Infatti, delle quattro creme migliori, ben tre sono disponibili nella grande distribuzione. Secondo gli esperti, la vera chiave per mantenere la pelle idratata sta non tanto nel prezzo della crema, quanto nella regolarità dell’applicazione e nella scelta di un prodotto adatto al proprio tipo di pelle. È fondamentale controllare gli ingredienti e leggere le etichette per effettuare un acquisto consapevole.

Le creme analizzate e i loro prezzi
L’indagine ha esaminato i seguenti prodotti, dimostrando che, indipendentemente dal costo, tutte garantiscono un livello di idratazione simile. La OMIA e la DOVE vincono con prezzi bassissimi, al di sotto dei 6 €. Risalgono la china degli oltre sei euro NIVEA e YVES ROCHER, per arrivare a prezzi decisamente elevati (circa 20 €) con brand come AVEENO, BOTTEGA VERDE, COLLISTAR e L’ERBOLARIO.
Come indicato dai risultati del test di Altroconsumo e da Vanity Fair, la vera differenza nella cura della pelle non dipende dal prezzo del prodotto, ma dall’attenzione e dalla costanza nell’applicazione. Per cui rifuggiamo le classiche pubblicità o i messaggi spicci di marketing; spesso basta apporofondire “l’etichetta” per scoprire ed imparare di più.