Estate al mare, non serve andare lontano per una vacanza rilassante: queste spiagge italiane sono un pezzo di Paradiso

Le 5 spiagge più belle d'Italia (pixabay.com) - www.sciencecue.it
Spiagge d’Italia: le più belle dalla Liguria alla Sardegna, andiamo alla scoperta delle più incantevoli e paradisiache
L’Italia è caratterizzata da un litorale variegato e straordinario, capace di proporre spiagge per ogni preferenza ed esigenza, di contro ad una paesaggistica montanara di grande livello.
Dai litorali sabbiosi del Mar Adriatico alle calette nascoste della Liguria, fino ai paradisi caraibici della Sardegna e della Sicilia, il Bel Paese offre scenari mozzafiato per gli amanti del mare.
Con oltre 7. 400 chilometri di costa e circa 3. 320 spiagge, come riportato dalla sezione Travel di The Wom, la possibilità di individuare il luogo ideale per le vacanze estive risulta agevole.
Di seguito, esploreremo alcune delle spiagge più affascinanti da nord a sud. Prendete nota e preparatevi a viaggiare con la mente (e chissà, magari anche col corpo).
Le 5 spiagge più belle d’Italia
The Wom offre una lunga panoramica di spiagge; ma queste cinque ci hanno catturato il cuore. Partiamo dalla Liguria che offre panorami suggestivi, come la baia dei Saraceni a Varigotti e la baia del Silenzio a Sestri Levante, entrambe caratterizzate da acque cristalline e paesaggi pittoreschi. Segue la Toscana con Cala Violina, situata all’interno della riserva naturale delle Bandite di Scarlino, la quale si distingue per la sabbia finissima e il mare trasparente, quasi al livello del Messico.
Nel Lazio, Chiaia di Luna a Ponza rappresenta un angolo di paradiso, sebbene sia accessibile solo via mare a causa di una frana. Alta nella nostra classifica personale è la Puglia, con baia dei Turchi e Punta Prosciutto che offrono scenari che ricordano persino i Caraibi, con sabbia bianca e mare puro e cristallino. Infine abbiamo la Sardegna con la Pelosa a Stintino e Cala Goloritzé, le quali propongono paesaggi indimenticabili, con sabbia bianca e scogliere mozzafiato.

Spiagge per famiglie e amanti della natura
Queste sono le nostre preferite. Tuttavia, nella lista di The Wom, non mancano altre mete sulla base di varie esigenze. Per coloro che viaggiano con bambini, località come Giulianova in Abruzzo o Marina di Camerota in Cilento offrono fondali bassi e servizi adatti alle famiglie. Per chi desidera un’esperienza più selvaggia, la riserva di Vendicari in Sicilia e la costa degli Infreschi in Campania presentano scenari naturali incontaminati.
In conclusione, speriamo vi sia piaciuto “andare alle scoperta” di queste spiagge italiane (le quali immagineremo essere assolute protagoniste nel 2025). Che si tratti di un viaggio on the road o di una vacanza all’insegna del relax, l’Italia dispone di spiagge senza alcun ombra di dubbio uniche e spettacolari. Ogni regione presenta il suo angolo di paradiso, pronto a regalare emozioni e ricordi indimenticabili che vi invitiamo a cogliere.