Home » Monete nel portafogli: non sono tutte uguali | Trova questa e diventi ricco: vale più di sei mila euro

Monete nel portafogli: non sono tutte uguali | Trova questa e diventi ricco: vale più di sei mila euro

Monete euro (Pixabay foto)

Monete euro (Pixabay foto) - www.sciencecue.it

Nel portafogli potresti avere una moneta che vale una vera e propria fortuna: ecco quale devi cercare per arricchirti. 

Chissà quante volte, svuotando le tasche o sistemando il portafogli, ti sei ritrovato in mano quei soliti spiccioli che sembrano tutti uguali. Li guardiamo appena, magari sbuffando, e li lasciamo lì a occupare spazio. E se invece ti dicessi che tra quei centesimi potrebbe nascondersi qualcosa di veramente grosso? No, non sto scherzando.

Perché non tutte le monete sono quello che sembrano. Alcune, anzi, valgono molto di più di quello che ci si aspetterebbe. A volte basta un piccolo difetto, una minuscola anomalia, e zac: il loro valore può schizzare alle stelle. Il mondo dei collezionisti ci insegna che ciò che ai nostri occhi sembra banale, in realtà può essere roba da intenditori.

Dietro una semplice monetina si nasconde un universo intero fatto di rarità, errori di stampa e storie affascinanti. C’è chi passa la vita a cercarle, chi fa vere e proprie fortune, chi semplicemente ama l’idea che un pezzo così minuscolo possa raccontare qualcosa di incredibile. Insomma, mai sottovalutare quello che portiamo in tasca ogni giorno.

E poi, diciamocelo, a chi non piacerebbe trovare un piccolo tesoro mentre sta pagando il caffè? Basta davvero pochissimo per cambiare le carte in tavola: un’occhiata in più, un colpo di fortuna, e magari ti ritrovi con un vero pezzo da museo tra le mani. Mica male come storia da raccontare, no?

I dettagli che fanno la differenza

Quando si parla di monete speciali, sono i piccoli dettagli a contare. Un’immagine stampata male, una scritta fuori posto, una tiratura limitatissima: tutto può trasformare un semplice spicciolo in un oggetto da migliaia di euro. E poi ovviamente conta anche come si è conservata nel tempo. Una moneta “fior di conio”, cioè praticamente perfetta, vale decisamente di più.

Come racconta Supereva, queste monetine “sbagliate” furono prodotte per sbaglio dalla Zecca Italiana. Ne esistono pochissimi esemplari e chi riesce a metterci le mani può considerarsi un vero fortunato. Parliamo di valori che possono arrivare anche a 7mila euro. Nel 2013 una di queste monete è stata battuta all’asta a 6.600 euro!

Moneta da un centesimo (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Moneta da un centesimo (Depositphotos foto) – www.sciencecue.it

La moneta che ti svolta

Il centesimo protagonista di questa storia è diventato famoso proprio per un errore davvero clamoroso. È una moneta da 1 centesimo, uscita nel lontano 2002, che invece di mostrare il Castel del Monte (quello che dovremmo vedere su tutte le monete italiane da 1 cent) ha sopra la Mole Antonelliana. Eh sì, proprio quella che dovrebbe essere sui 2 centesimi.

Ora, prima di esultare troppo, controlla bene: il tuo centesimo deve essere del 2002 e avere la Mole Antonelliana al posto del Castel del Monte. Ah, e deve essere un 1 centesimo, non 2! Se hai qualche dubbio (magari pensi di aver trovato qualcosa ma non sei sicuro), il consiglio è di non rischiare: portalo da un esperto di numismatica. Non si sa mai, magari ti sei appena messo in tasca una piccola fortuna.