Ultim’ora – Introdotto il Bonus ventilatori 2025 | Ti versano subito 200€ sul conto: questi documenti sono necessari

Bonus ventilatori (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Fino a 200€ subito sul conto con il Bonus ventilatori 2025: scopri come ottenere questo nuovo incentivo e quali documenti servono.
In un contesto in cui il risparmio energetico e la sostenibilità diventano temi sempre più centrali, ogni misura volta a migliorare la qualità della vita domestica suscita inevitabilmente grande attenzione. È proprio in questo clima che stanno circolando con insistenza nuove informazioni su un incentivo che coinvolge direttamente gli elettrodomestici.
Negli ultimi anni, le agevolazioni fiscali dedicate alla casa hanno rappresentato un punto di riferimento importante per molti cittadini. Tuttavia, ciò che emerge quest’anno sembra muoversi in una direzione ancora più concreta e diretta, parlando di cifre immediate e benefici tangibili.
In particolare, si guarda sempre più ai dispositivi spesso sottovalutati ma essenziali per il benessere quotidiano, come i sistemi di ventilazione. Il loro utilizzo, frequente durante i mesi più caldi, li rende oggetto d’interesse quando si parla di consumi energetici e comfort abitativo. Di conseguenza, non sorprende che si stia puntando l’attenzione anche su questi elementi nel quadro delle nuove misure di sostegno.
In questo scenario, molti cittadini stanno cercando di comprendere quali siano i requisiti, i tempi e i documenti necessari per accedere a un contributo che, secondo quanto riportato, permetterebbe di ricevere un accredito diretto sul proprio conto corrente. Ma come funziona esattamente questa misura? Chi può beneficiarne? E soprattutto, quando sarà possibile farne richiesta?
Cosa prevede la nuova misura della legge di bilancio
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024), è stato ufficialmente introdotto il bonus elettrodomestici, una misura che punta a incentivare l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica. Il contributo prevede un rimborso del 30% sul prezzo di acquisto di un nuovo dispositivo, con un minimo garantito di 100 euro. Ci sono famiglie però per le quali l’importo riconosciuto sale a 200 euro per ciascun apparecchio, tra cui rientrano anche i ventilatori.
Ogni nucleo familiare può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico, e tra quelli inclusi rientrano sistemi di raffrescamento come ventilatori, condizionatori e dispositivi di estrazione dell’aria. Ma quali sono i documenti necessari?

Quando e come ottenere i 200 euro
Per ottenere il rimborso, come riportato da Investire Oggi, bisogna acquistare un prodotto di classe energetica B o superiore, prodotto all’interno dell’Unione Europea. Il contributo sarà erogato in modo diretto sul conto corrente del beneficiario, a seguito della presentazione della documentazione necessaria.
Sarà essenziale allegare la fattura di acquisto, la dichiarazione ISEE (solo se inferiore a 25.000 euro si potranno ottenere 200 euro), e la certificazione di smaltimento del vecchio elettrodomestico. La misura, dunque, rappresenta un incentivo concreto alla sostituzione dei dispositivi obsoleti, offrendo un sostegno immediato alle famiglie italiane e favorendo un consumo più sostenibile.