Home » Ufficiale Bonus Vacanze 2025: ti versano subito 1.400€ sul conto | Vai in villeggiatura e paga tutto il Governo

Ufficiale Bonus Vacanze 2025: ti versano subito 1.400€ sul conto | Vai in villeggiatura e paga tutto il Governo

gente in spiaggia

Accrediti immediati di 1. 400€ sul conto (pexels.com) - www.sciecnecue.it

Bonus Vacanze 2025: accrediti immediati di 1. 400€ sul conto. Rilassati in villeggiatura grazie a questo incentivo del Governo

Con l’arrivo della bella stagione, molte famiglie iniziano a pianificare le loro vacanze, cercando soluzioni vantaggiose che permettano di godere di qualche giorno di relax senza gravare troppo sulle spese ordinarie.

Negli ultimi anni, sono state introdotte diverse misure per supportare il turismo e favorire la ripresa del settore, creando opportunità interessanti per chi desidera viaggiare.

Tra le varie iniziative, alcune agevolazioni economiche hanno suscitato un notevole interesse, consentendo a un numero crescente di persone di accedere a sconti e contributi per soggiorni in strutture convenzionate.

Ma quali novità ci attendono per quest’anno? Per comprendere a fondo di cosa si tratta, è fondamentale esaminare le caratteristiche di questa misura e scoprire chi può trarne beneficio.

Occasione imperdibile

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha recentemente introdotto il bando Estate INPSieme Senior 2025, un’iniziativa dedicata a offrire ai pensionati ex dipendenti pubblici l’opportunità di trascorrere piacevoli soggiorni estivi con un aiuto economico tangibile. Secondo quanto riportato da Brocardi, il programma prevede l’assegnazione di un bonus che può arrivare fino a 1. 400 euro, destinato a coprire totalmente o parzialmente le spese per pacchetti turistici, sia in Italia che all’estero.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è promuovere la socialità e l’autonomia tra i pensionati, con particolare attenzione a chi non è completamente autosufficiente. Il bando prevede l’assegnazione di 3. 850 contributi, ripartiti in base alla gestione di appartenenza del richiedente.

I principali destinatari dell’iniziativa sono: iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, assieme ai loro coniugi e figli conviventi con disabilità; pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), accompagnati dagli stessi beneficiari citati in precedenza; iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici, con la possibilità di coinvolgere anche i familiari conviventi.

pensionati in vacanza al mare
Questi i parametri (pexels.com) – www.sciencecue.it

Importo e domanda

Come evidenziato nel bando, l’importo del contributo varia in base alla durata del soggiorno e alla situazione economica del richiedente. In particolare, i contributi sono suddivisi come segue: 800 euro per un soggiorno di 8 giorni e 7 notti, che può essere effettuato in Italia, all’estero o in crociera; 1. 400 euro per un soggiorno di 15 giorni e 14 notti.

Il valore effettivo del bonus sarà determinato in base all’ISEE del nucleo familiare. Per chi ha un ISEE inferiore a 8. 000 euro, il contributo coprirà il 100% della spesa, mentre per chi presenta un ISEE superiore a 56. 000 euro o non presenta la DSU, il contributo sarà ridotto al 65%.

I pensionati interessati a richiedere il bonus devono fare la domanda esclusivamente online, usando le credenziali SPID, CNS o CIE. Come chiarito nell’articolo 5 del bando e riportato da Brocardi, le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 24 marzo fino alle ore 12 del 16 aprile 2025. Le graduatorie dei beneficiari saranno pubblicate entro il 15 maggio 2025.