Home » Avocado, ogni volta spendi un capitale per del buon olio | Fallo direttamente a casa: così lo avrai a disposione per mesi

Avocado, ogni volta spendi un capitale per del buon olio | Fallo direttamente a casa: così lo avrai a disposione per mesi

Olio d'oliva

Olio d'oliva (Canva foto) - www.sciencecue.it

L’olio di avocado è un prezioso alleato per la bellezza e la cucina: scopri come prepararlo facilmente in casa.

L’olio di avocado è un vero e proprio elisir, apprezzato sia in cosmesi per le sue proprietà antirughe ed elasticizzanti per la pelle, sia in cucina come alternativa all’olio d’oliva, soprattutto nelle preparazioni vegane.

Acquistarlo pronto può però comportare una spesa significativa, considerando la sua preziosità e i benefici che offre. Fortunatamente, esiste un modo per avere sempre a disposizione questo prezioso olio senza dover ogni volta affrontare costi elevati: prepararlo direttamente a casa.

Con la giusta procedura e un pò di pazienza, è possibile estrarre dalla polpa matura dell’avocado un olio dalle molteplici virtù, conservabile per un periodo prolungato.

Scoprire come realizzare l’olio di avocado in casa non solo permette di risparmiare, ma offre anche la garanzia di utilizzare un prodotto fresco e genuino, preservando al meglio le sue proprietà benefiche per la pelle, i capelli e la salute in generale.

Cos’è l’olio di avocado e le sue proprietà

L’olio di avocado è un olio vegetale organico estratto dalla polpa del frutto di avocado. A differenza di molte altre specie oleaginose, l’avocado presenta una maggiore concentrazione di lipidi nella polpa piuttosto che nei semi. Il Messico è uno dei principali produttori a livello mondiale di questo prezioso olio, che trova largo impiego soprattutto nel settore cosmetico.

Poche gocce di olio di avocado sono sufficienti per migliorare l’aspetto di pelle e capelli. Applicato sulla pelle, con un delicato massaggio, aiuta a trattare la pelle secca, a ridurre le rughe e le smagliature, donando elasticità e freschezza. Grazie al suo effetto antiossidante, contrasta i segni dell’età.

Recentemente, l’olio di avocado è sempre più apprezzato anche in cucina per il suo aroma delicato. Viene utilizzato come condimento per insalate e come ingrediente in diverse preparazioni, inclusi i dolci, rappresentando una valida alternativa all’olio d’oliva, specialmente per chi segue una dieta vegana.

Olio
Olio di oliva (Pixabay Foto) – www.sciencecue.it

Olio di avocado fatto in casa

Come suggerisce melarossa, per preparare questo olio dovete lavare e tagliare a metà 12 avocado. Estrarre la polpa, trasferirla in un frullatore e frullare tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa, liscia e omogenea. Mettere tutto in una pentola abbastanza grande e disporla sul fornello a fiamma media. Scaldate, mescolate fino a quando l’olio non emergerà in superficie e la polpa di avocado non assumerà una tonalità marroncina.

Trasferite tutto prima in una zuppiera e poi su di un panno sottile. Strizzate il panno e raccogliete le gocce di olio che fuoriescono. Fatelo fino a quando non avrete raccolto tutto. Conservate l’olio in un contenitore di vetro con coperchio e usatelo a vostro piacimento.