Home » Tende in lavatrice: si rovinano dopo il primo lavaggio | Commetti un errore nella temperatura: solo questa è quella giusta

Tende in lavatrice: si rovinano dopo il primo lavaggio | Commetti un errore nella temperatura: solo questa è quella giusta

Tende lavatrice rovinano dopo primo lavaggio soluzione

Evita questi errori se la vi le tende in lavatrice - Sciencecue.it (DepositPhoto)

Se lavi le tende in lavatrice dovrai fare molta attenzione a non rovinarle dopo il primo lavaggio. Tutti commettono questo errore: qual è.

Lavare le tende in lavatrice può essere una soluzione pratica e veloce ma non sempre è la scelta migliore. Le tende sono spesso realizzate con tessuti delicati come il lino, l’organza o il voile, materiali che mal sopportano i giri intensi nel cestello e le temperature elevate. Il rischio è che queste si restringano, si deformino o perdano la loro forma originale.

Questo può avvenire quando non si presta attenzione alle istruzioni sull’etichetta. Un altro problema è rappresentato dagli strappi o dalle cuciture che cedono. Durante il lavaggio, i movimenti continui e le torsioni del cestello possono mettere a dura prova le parti più fragili della tenda, come gli orli o le asole.

Nel caso in cui siano presenti ganci, anelli o altri accessori non rimossi prima del lavaggio, possono impigliarsi nel tessuto e causare danni ancora maggiori. Basta poco, insomma, per trasformare una semplice pulizia in un disastro irreparabile. Anche la centrifuga può essere tra i responsabili di un disastro.

Infatti se troppo potente, può lasciare le tende completamente stropicciate, piene di pieghe difficili da eliminare o addirittura rovinarne la trama. Per questo motivo quando proprio si decide di usare la lavatrice è necessario seguire un consiglio fondamentale, solo così non rovinerai le tue tende.

Se vuoi lavare le tende in lavatrice usa questo lavaggio, è essenziale: salva i tuoi tendaggi

Quando si decide di lavare le tende in lavatrice, è fondamentale scegliere un lavaggio delicato a 30 gradi per proteggere i tessuti. Le tende sono spesso realizzate con materiali leggeri e sensibili, come il lino, il cotone sottile o il poliestere, che possono deformarsi o restringersi se esposti a temperature più alte.

Un lavaggio a 30 gradi, invece, garantisce una pulizia efficace senza aggredire le fibre, mantenendo la forma e la leggerezza originali. Un altro motivo per mantenere la temperatura bassa è evitare che i colori sbiadiscano. Anche se molte tende sono bianche o neutre, capita spesso che abbiano fantasie delicate o bordature colorate. Scopriamo quindi perché accade questo fenomeno.

Tende lavatrice rovinano dopo primo lavaggio soluzione
Così preservi le tue tende – Sciencecue.it (DepositPhoto)

Non rovinare il colore delle tue tende, questa è la soluzione: evita il grave errore

Il calore eccessivo potrebbe alterare le tinte o farle scolorire in modo irregolare. Lavando a 30 gradi, si preservano le sfumature e si evita quell’aspetto “stanco” che le tende possono assumere dopo lavaggi troppo aggressivi. Anche la quantità di detersivo va dosata con attenzione. Usarne troppo non rende le tende più pulite.

Infatti questo può lasciare residui sui tessuti, creando aloni o rendendole più pesanti una volta asciutte. Considerando che le tende sono spesso molto sottili, basta una piccola dose di detersivo per ottenere un buon risultato. Infine il consiglio è quello di utilizzare detergenti delicati, magari specifici per capi fini, così da rispettare la natura del tessuto.