Al nord lavorano, al sud intascano | Annunciato il nuovo Bonus Famiglie: se vivi in questa regione ti regalano subito 600€
Famiglia e soldi (Depositphotos foto) - www.sciencecue.it
Un nuovo contributo economico pensato per le famiglie: fino a 600€ disponibili solo per chi vive in questa regione.
In Italia si parla spesso – e anche un pò troppo – di divari tra regioni, di chi lavora di più, di chi riceve di più, e alla fine si finisce sempre col fare confronti poco utili. Ma dietro alle discussioni politiche e alle battute da bar, ci sono anche storie reali di famiglie che ogni mese cercano di farcela, tra spese, figli, e orari che non bastano mai.
Quando si parla di sostegno alle famiglie, il tema si fa delicato. C’è chi dice che servirebbe un piano nazionale, altri invece spingono perché ogni territorio trovi soluzioni su misura. Quel che è certo è che ogni piccolo gesto, ogni misura che prova ad alleggerire il carico, può fare una differenza reale nella vita quotidiana delle persone.
Le reazioni non si fanno mai attendere. Ogni volta che esce fuori un bonus o un contributo, si riaccendono le polemiche. “Sempre le stesse zone favorite”, oppure “ci sono famiglie ovunque che hanno bisogno”. Però, al di là dei titoli urlati, queste iniziative spesso nascono proprio dal tentativo di rispondere a esigenze molto pratiche. Tipo trovare qualcuno che tenga i bimbi mentre si lavora, o pagare un corso pomeridiano senza dover rinunciare ad altro.
Alla fine, l’Italia resta sospesa tra chi chiede più regole comuni per tutti e chi invece vede nei progetti locali una risposta più concreta. Tra mille opinioni diverse, intanto, alcuni comuni si muovono per conto loro. E a volte riescono a mettere insieme risorse e idee interessanti.
Una mano vera alle famiglie, non solo sulla carta
Da lunedì 7 aprile è possibile presentare domanda per un contributo di questo particolare Comune, pensato per dare una mano concreta a chi ha figli. Il bando resterà aperto fino all’8 maggio, e prevede due tipi di sostegno, entrambi legati a spese familiari fondamentali.
Nel dettaglio: c’è un aiuto fino a 300 euro per coprire i costi di attività extrascolastiche – corsi, ripetizioni, baby sitter e simili – e un secondo, sempre da max 300 euro, per le famiglie con almeno tre figli (di cui uno minorenne). Occhio però: il contributo si basa su ciò che si è effettivamente speso tra gennaio e maggio 2025. Ma chi potrà usufruirne?
Chi può fare domanda e come funziona davvero
Per richiederlo bisogna essere residenti a Macerata, avere la cittadinanza italiana (oppure un titolo di soggiorno in regola), un ISEE non oltre i 30.000 euro e figli fiscalmente a carico, massimo 24 anni. Per l’aiuto “famiglie numerose”, serve avere almeno tre figli, sempre a carico e con lo stesso limite di età.
La domanda si fa solo online – niente carta, niente file – usando lo SPID personale o la Carta d’identità elettronica. Ah, e serve anche un pò di pazienza coi portali digitali, ma vabbè, ormai ci siamo abituati. Ma per dei soldi in più questo ed altro.