Home » Mai più semini delle fragole tra i denti: con questa tecnica li puoi eliminare in pochi minuti | E ti crei anche un bel giardino

Mai più semini delle fragole tra i denti: con questa tecnica li puoi eliminare in pochi minuti | E ti crei anche un bel giardino

Illustrazione di alcune fragole (Pexels FOTO) - www.sciencecue.it

Illustrazione di alcune fragole (Pexels FOTO) - www.sciencecue.it

I semini delle fragole sono un problema? Non preoccuparti, basta questo piccolo trucchetto per risolvere tutto.

Hai mai fatto caso a quei piccoli puntini sulla superficie delle fragole? Sì, proprio quei semini che restano spesso tra i denti quando le mangi. Ecco, a sorpresa, non sono lì solo per bellezza: sono una parte fondamentale del frutto.

Questi puntini si chiamano acheni e, tecnicamente, sono i veri frutti della fragola. La parte rossa e dolce che ci piace tanto? In realtà è un falso frutto, una specie di “supporto” carnoso. Ogni achenio contiene un seme che, in teoria, può dare origine a una nuova piantina.

Certo, in pratica, far crescere una fragola da uno di quei minuscoli semi richiede tempo, pazienza e un pò di fortuna. È molto più semplice usare gli stoloni, cioè quei rametti orizzontali che spuntano dalla pianta madre. Ma se ti piace sperimentare, provare a coltivare una fragola dai suoi stessi semini può essere una sfida divertente.

Insomma, la prossima volta che mangi una fragola, fermati un attimo. Stai gustando qualcosa di molto più complesso di quanto sembri: un falso frutto pieno di veri frutti. Piccolo dettaglio botanico… ma che svolta!

Quei semini minuscoli…

Sai quei puntini che vedi sulla buccia delle fragole? Sì, proprio quelli che a volte si incastrano tra i denti. Ecco, sono in realtà i veri frutti della pianta, e ognuno contiene un minuscolo seme. Fichissimo, no? La parte rossa e succosa che ci piace tanto è un “falso frutto”, praticamente una base morbida tutta decorata con semini veri.

E anche se di solito ci limitiamo a mangiarle (con grande soddisfazione), quei semini possono essere usati per far fare qualcosa d’interessante. Sì, davvero! Non è un metodo rapidissimo, anzi, serve un pò di pazienza, ma se ti piace può essere una sfida carina da provare.Illustrazione di alcune fragole tagliate e senza semi (Pexels FOTO) - www.sciencecue.it

Illustrazione di alcune fragole tagliate e senza semi (Pexels FOTO) – www.sciencecue.it

Una tecnica interessante

Allora, come si fa? Prima cosa: prendi una fragola bella matura, non ammaccata, profumata e sana. Con un coltellino, gratta delicatamente la superficie per raccogliere i semini (non serve scavare, eh). Una volta puliti, stendi i semini su della carta da cucina e lasciali lì ad asciugare per un paio di giorni. E non saltare questo passaggio, eh, altrimenti rischiano di marcire appena li metti nel terriccio.

Ora prendi un vassoietto, riempilo con del terriccio leggero (quello da semina va benissimo) e spargi sopra i semini in modo abbastanza uniforme. Coprili con un velo di terra e innaffia con delicatezza. Copri il tutto con pellicola trasparente: si crea così un effetto serra utile alla germinazione. Metti il vassoio in un posto luminoso ma non sotto il sole diretto, altrimenti cuoci tutto. Dopo qualche settimana (e con un po’ di fortuna), spunteranno le prime piantine. Ora i semini non ti daranno più fastidio, e in compenso avrai un bel po’ di fragole da gustare.