È ora di tirare fuori la giacca di pelle, ma non lavarla in lavatrice a 60° | Questo errore la rovina per sempre
Vietato mettere in lavatrice a 60° (pexels FOTO) - www.sciencecue.it
La giacca di pelle è molto delicata, e non va assolutamente lavata a 60°. Scopri qual è il trucco per non rovinarla.
Fare la lavatrice ormai è una di quelle cose che si fanno quasi a occhi chiusi. Apri l’oblò, butti dentro tutto quello che trovi nel cesto, un pò di detersivo (a occhio, ovvio), premi un bottone a caso e via, il bucato è servito.
Però se ci pensi, è un pò un atto di fiducia cieca. Tipo “speriamo bene”. Perché non è che ogni lavaggio vada liscio: ogni tanto sbagli qualcosa e ti ritrovi con la maglia rimpicciolita che sembra per un bambino di sei anni, oppure la felpa nera che adesso è un… grigio triste.
Ecco, forse dovremmo prendercela un pò più comoda quando facciamo il bucato. Non dico di studiare un manuale, eh, ma magari leggere quelle etichette strane cucite nei vestiti ogni tanto può evitare disastri.
E ci sono certi capi che proprio non perdonano. Roba che se sbagli lavaggio li rovini e basta. Niente miracoli, niente rimedi della nonna. Una volta fatto il danno… amen.
I capi delicati
Allora, i capi delicati. Quelli belli, leggeri, con quei tessuti fini che solo a guardarli ti fanno pensare “oddio, questo lo rovino al primo lavaggio”. E in effetti, se li tratti come un paio di jeans, non durano neanche il tempo di un’estate. Sono un pò come quelle persone sensibili: vanno trattati con delicatezza, niente sbalzi, niente stress.
Il trucco sta tutto nel programma giusto. Acqua fredda o tiepida, ciclo per delicati, detersivo leggero (magari pure uno specifico) e, se hai voglia, mettili dentro a quei sacchettini salva-biancheria. Io ero scettico, lo ammetto, ma da quando li uso non ho più perso una manica in lavatrice. E la centrifuga? Giusto un giretto soft, niente da 1200 giri tipo Formula 1. E se proprio vuoi trattarli da re, niente asciugatrice. All’aria, stesi piano.
La giacca di pelle: NO, non si lava così
E poi c’è lei. La regina del guardaroba. La giacca di pelle. Quella che hai comprato dopo mille dubbi, che ti fa sentire subito più figo/a, che sta bene con tutto. E che, inevitabilmente, prima o poi si sporca. E lì scatta la trappola: “ma sì dai, la butto in lavatrice, magari a 60° così viene bella pulita”. Fermati. Subito. Fermi tutti.
La pelle non è un tessuto normale. È… viva, diciamo così. Assorbe, respira, cambia. Ma soprattutto: non sopporta né l’acqua in eccesso né il calore. Se la metti in lavatrice, peggio ancora a 60°, rischi di trovarla fuori che sembra un pezzo di cartone umido. Si irrigidisce, perde lucentezza, si deforma. In certi casi si spacca pure. E no, non è un “poi si sistema stirandola”. L’errore non è solo lavarla a una temperatura alta, è proprio mettercela in lavatrice. Quindi meglio lavarla a mano, così dura molto di più.