Un’alga davvero spaziale!

Alga spirulinaCrediti: www.pinterest.it
L’alga spirulina, così chiamata per la sua caratteristica forma a spirale visibile solo al microscopio, e conosciuta con il nome di Arthrospira, è classificata tra i cianobatteri (anche impropriamente definiti come alghe verdi-azzurre, azzurre oppure cianoficee) e vive in laghi salati caratterizzati da acque alcaline e calde delle aree sub-tropicali.
Quest’alga è conosciuta sin dai tempi di Atzechi e Maya, essendo uno degli alimenti più ricchi di nutrienti al mondo: essa infatti contiene tutti e 21 gli amminoacidi essenziali, che cioè non sono prodotti dal nostro organismo ma devono essere necessariamente introdotti con la dieta; è inoltre ricca di Omega 3 e Omega 6, che regolano il livello di colesterolo e trigliceridi nel corpo umano, ed è ricca di carboidrati, vitamine e sali minerali. Per tutti questi benefici, l’alga spirulina è anche definita “Il Cibo degli Dei”.

Crediti: www.faceboostdotorg.com
Astro Alga!
Gli effetti della permanenza nello spazio sono talvolta devastanti per la salute degli astronauti: l’assenza di gravità comporta infatti l’indebolimento di muscoli, del sistema immunitario e la decalcificazione delle ossa, nonché la diminuzione di difese immunitarie e l’invecchiamento precoce.
La NASA ha già pensato ai suoi astronauti: le lunghe missioni che si prospettano sulla Luna e su Marte potranno essere assecondate dall’alga spirulina, definita anche il Superfood degli astronauti. Il suo grande vantaggio è che un solo chilogrammo di alga spirulina corrisponde a circa 1000 chilogrammi di verdure (70% di proteine – vitamina B12 in quantità – 2800% di betacarotene in più rispetto alle carote – 3900% di ferro in più rispetto agli spinaci – 280% di antiossidanti in più rispetto ai mirtilli)!!!

Crediti: www.ninjamarketing.it
L’alga spirulina: un aiuto allo sport
Non finisce qui: nel 1974 l’alga spirulina è stata nominata il “Cibo Migliore per il Futuro” nella Conferenza Mondiale dell’Alimentazione delle Nazioni Unite, ed oltre ad essere ambita nell’ambito spaziale è già largamente utilizzata nel contesto sportivo.
L’alga spirulina è infatti diventata un vero e proprio integratore alimentare per coloro che praticano sport a livello agonistico. Durante gli sforzi fisici, è richiesto un apporto di ossigeno 10 volte superiore alle normali attività quotidiane: in particolare, con l’aumento del battito cardiaco sempre più globuli rossi sono coinvolti per il trasporto dell’ossigeno.

Crediti: www.stareinsalute.it
Dunque, un alimento ricco di ferro come l’alga spirulina, non è altro che un grande aiuto al nostro organismo quando questo si trova sotto sforzo. Inoltre, tutti i sali minerali persi con la sudorazione sono rapidamente integrati grazie a questo alimento!
Fonti: www.riza.it – www.alghitaly.it – www.informarmy.net