Sono trascorsi 47 anni dallo storico allunaggio e Chris Garry, ex dipendente della NASA, ha pubblicato sulla piattaforma GitHub il software originale del programma Apollo, sviluppato al MIT: quello stesso software, che ha permesso di effettuare tutti i calcoli e le correzioni di rotta necessarie a portarne a compimento il viaggio di Neil Armstrong e Buzz Aldrin sulla Luna, ora è alla portata di tutti!
Il software è scritto nel linguaggio Assembly, ed il pacchetto contiene anche i commenti dei programmatori originali che ne descrivono le funzioni dei singoli comandi. Interessante soffermarsi a ragionare sulle cifre: il codice in totale occupa solo 2 megabyte: poco più della capienza di un vecchio floppy disk e meno di un decimillesimo rispetto alla capacità di memoria di un Blu-ray.
Già nel 2009 Google mise a disposizione del mondo la preziosa risorsa, in occasione del quarantesimo anniversario; GitHub consentirà ad un pubblico di utenti più numeroso di sezionare e commentare direttamente online il codice.
Giornalista e divulgatore scientifico; caporedattore di Close-Up Engineering, è una delle firme di Forbes Italia e autore su Le Stelle, la rivista di divulgazione astronomica fondata da Margherita Hack. Ha collaborato con BBC Scienze Italia, HuffPost Italia, l’Espresso, Il Messaggero e Business Insider Italia.