Sebastian Colnaghi in Piemonte e Valle d’Aosta alla ricerca della vipera dei Walser
L'impegno di Sebastian Colnaghi continua: questa volta si trova in Piemonte e Valle d'Aosta alla ricerca della vipera dei Walser....
L'impegno di Sebastian Colnaghi continua: questa volta si trova in Piemonte e Valle d'Aosta alla ricerca della vipera dei Walser....
In una recente operazione di monitoraggio atmosferico nella città di Tromsø, l'Autorità per la Sicurezza Nucleare e la Protezione dalle...
La primavera è giunta. Quest'anno, l'equinozio di primavera si è verificato alle 4:06 di mercoledì mattina, segnando l'inizio ufficiale di...
Il CERN di Ginevra, noto per essere al centro delle più rivoluzionarie scoperte scientifiche nel campo della fisica delle particelle,...
Nella storia della scienza, Galileo Galilei emerge come una figura centrale e pionieristica, spesso riconosciuto come il padre della scienza...
Oggi è la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza. Nel vasto universo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria...
Sebastian Colnaghi, noto ambientalista e recentemente nominato ambasciatore del progetto “Tartalove”, la campagna di Legambiente per la salvaguardia delle tartarughe marine della...
L'ambito campo dell'astrofisica ha accolto una nuova pioniera italiana: Antonella Castellina. Recentemente eletta coordinatrice scientifica dell'Osservatorio Pierre Auger, Castellina guida...
In un mondo sempre più energivoro, l'energia nucleare rappresenta una fonte cruciale, in grado di soddisfare grandi quantità di richiesta...
L'entusiasmo e la curiosità si sono impennati a seguito della diffusione di un video che ha rapidamente catturato l'attenzione globale....