Un database raccoglie 25 anni di ricerche su 20.000 geni: resta sconosciuta la funzione di 3.600 di essi
Studiare un genoma non è mai semplice, ma in questo caso abbiamo fatto passi da gigante studiando 20.000 geni. Se...
Studiare un genoma non è mai semplice, ma in questo caso abbiamo fatto passi da gigante studiando 20.000 geni. Se...
Studiare l'evoluzione della vita può essere complesso, eppure certi siti come quello di Yellowstone ci aiutano a capire certe dinamiche....
La presenza di certi elementi sul nostro pianeta sembra a tratti inspiegabile, ma anche la loro assenza è legata quasi...
Gli ecosistemi insulari sono in genere quelli più fragili, e basta un piccolo cambiamento ambientale per plasmarli in nuovi ecosistemi....
I vulcani possono essere sia affascinanti che distruttivi, eppure non eruttano tutti allo stesso modo. Le eruzioni possono essere diverse!...
Credete che solo gli umani fossero in grado di plasmare il paesaggio circostante? Sbagliato, molti animali lo influenzano. Immaginate un...
Questa straordinaria creatura visse in un periodo incerto dal punto di vista climatico ed ambientale, eppure il suo areale era...
Il Kilauea è uno dei vulcani più attivi al mondo, e cambia continuamente la sua "forma", anche grazie ad un...
Le tigri dai denti a sciabola non erano gli unici gruppi a possedere questa particolare morfologia, così efficiente durante la...
Gli acari a livello medico possono provocarci alcuni problemi, ma dal punto di vista evoluzionistico sono molto interessanti. Parliamo di...