Quale forma assume una catena appesa? L’equazione della catenaria
Già Galileo Galilei si era posto la questione sulla possibilità di descrivere matematicamente la forma che assume una catena appesa...
Già Galileo Galilei si era posto la questione sulla possibilità di descrivere matematicamente la forma che assume una catena appesa...
L’odierna disponibilità di software per il disegno meccanico è ormai piuttosto vasta e non mancano programmi che vantano caratteristiche specifiche:...
L'alopecia areata è probabilmente meno nota rispetto a quella androgenetica (ovvero il tipo di calvizie più comune), eppure non va...
Ognuno di noi ha sentito parlare, in modo preponderante negli ultimi mesi, delle criptovalute: monete digitali decentralizzate, quindi indipendenti da...
Cade più velocemente una piuma o un mattone? La maggior parte delle persone risponderebbe intuitivamente con il corpo più pesante,...
Negli ultimi anni sono numerose le applicazioni tecnologiche che hanno aiutato i medici nella loro attività quotidiana. Stiamo parlando in...
Le nuove tecnologie e software offrono i modi efficaci per connettere i dipendenti da remoto, in modo tale che il...
Non è tutt'oro quello che luccica verrebbe da dire perché è vero sì che la rivoluzione tecnologica in corso che...
Il 12 maggio alle 15:00 CEST, l'European Southern Observatory (ESO) e il progetto Event Horizon Telescope (EHT) hanno tenuto una...
Proprio mentre ci troviamo a vivere quella che speriamo essere la fase discendente dell’emergenza Covid, nuove ombre si presentano all’orizzonte....