Leghe di rame-berillio: quando la resistenza meccanica da sola non basta
Il rame (Cu) è un metallo conosciuto fin dall’antichità, tant’è vero che una delle sue leghe dà addirittura il nome...
Il rame (Cu) è un metallo conosciuto fin dall’antichità, tant’è vero che una delle sue leghe dà addirittura il nome...
Dopo le vicissitudini della Guerra Fredda, la "Corsa allo spazio" è ritornata agli onori della cronaca. Complici le nuove scoperte...
Il lavoro dei tre ricercatori, tra cui uno dell'Università di Palermo, che hanno collaborato a distanza durante il periodo del...
Verso la fine del Settecento e l’inizio della seconda metà dell’Ottocento, i fenomeni elettrici e magnetici divennero oggetto di assidue...
Lo spazio è, senza ombra di dubbio, uno scrigno pieno di tesori, spettacoli, meraviglie, misteri e bellezze. Alcune meraviglie spaziali,...
La fantascienza prende piede come genere narrativo agli inizi del ‘900 ed il termine science fiction viene attribuito all’inventore e...
I vulcani sono da sempre sinonimo di potenza e di fascino, ma anche di paura. Una paura più che comprensibile...
Pulire la casa o l'ufficio può essere un lavoro piacevole per alcune persone ma può anche richiedere molto tempo, specialmente...
In questo articolo viene approfondito uno dei temi di peculiare attenzione dell’opinione pubblica, del mondo scientifico e della comunità amministrativa...
Alla scoperta delle firme e degli errori dei programmatori Quando acquistiamo un videogioco, capolavoro dell’intrattenimento che oggigiorno offre al player...