Zipf e la frequenza dei fenomeni, una danza non casuale
L’analisi statistica è una chiave d’interpretazione fondamentale per la realtà insidiosa e affascinante in cui viviamo. Permette di ampliare il...
L’analisi statistica è una chiave d’interpretazione fondamentale per la realtà insidiosa e affascinante in cui viviamo. Permette di ampliare il...
Nel 1995 un uomo rapinò due banche di Pittsburgh ricoperto di succo di limone, convinto di essere invisibile alle telecamere....
Il mondo che ci circonda è tutt’altro che semplice. Spesso pensiamo di poter descrivere i fenomeni che osserviamo con i...
Protagonisti dell’edizione 2020 degli Ig Nobel sono stati quegli animali dal fondamentale contributo ecologico, ma spesso bistrattati per il loro...
L'ordinarietà della matematica È una calda sera d’estate e due amici, Marco e Luca, decidono di recarsi in un bar...
Chiunque abbia studiato o si sia cimentato con la giungla del mondo del lavoro, sa perfettamente che è impossibile non...
La storia della scienza è spesso costellata da eroi ignoti, persone che con passione e dedizione hanno dedicato la loro...
Dal punto di vista chimico, la plastica si presenta come un polimero, ovvero una catena costituita da un elevato numero...
Immaginate di prendere un chicco di riso e di poggiarlo su un tavolo. Nessuno potrà dire che su questo tavolo...
Avete mai notato che i cani tendono a fare i loro bisogni orientati sempre nella stessa direzione? Ecco, un gruppo...