Oceani e inquinamento acustico, la piaga invisibile del mare
Articolo a cura di Luca Carrarini Cosa vi viene in mente pensando all’inquinamento marino? Le prime immagini che saltano alla...
Articolo a cura di Luca Carrarini Cosa vi viene in mente pensando all’inquinamento marino? Le prime immagini che saltano alla...
Articolo a cura di Luca Carrarini Il peperoncino appartiene alla stessa famiglia dei peperoni ma, a differenza di questi, produce...
Articolo a cura di Francesca Maria Iervolino.Paul Adrien Maurice Dirac, matematico e fisico britannico, premio Nobel per la Fisica nel...
A seguito dell’ultimo grave incidente ambientale, accaduto il 29 Maggio 2020 nella centrale termoelettrica vicino Norilsk, nell’Artide Russo, dove a...
Articolo a cura di Francesca Tarantino (UCSC - Roma) Passata la fase emergenziale, continua la discussione nel mondo scientifico sulle...
La diminuzione di molte specie coinvolte nell'impollinazione, tra cui le api, ha comportato la necessità di trovare un valido metodo...
Di norma si tende a pensare alle molecole come entità piuttosto noiose e prevedibili, tuttavia, la realtà, che in passato...
Quali sono i segreti delle superfici antibatteriche? Sono una valida alternativa agli agenti disinfettati che vediamo impiegati ogni giorno oppure,...
Uno degli sviluppi più entusiasmanti nel mondo della fotografia negli ultimi anni è indubbiamente l’utilizzo del drone: telecamere ad alto...
La "nascita" del telescopio Non è possibile stabilire con certezza la vera origine del telescopio, da alcuni ritrovamenti archeologici infatti,...