Ingegneria genetica: nati i primi topi lanosi, esperimento chiave per il ritorno del mammut
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
Uno studio di lunga durata ha evidenziato molteplici cambiamenti nel comportamento dei pipistrelli in base al variare del clima. Negli...
Il lupo ed alcune specie saranno meno tutelate sul suolo europeo. Ecco cosa sta accadendo e per quale motivo. Il...
Ecco come numerose specie di uccelli hanno modificato drasticamente la propria struttura e le proprie capacità nel corso dei secoli...
La complessa storia genetica e il farraginoso passato dei Fulani sono finalmente stati compresi dagli studiosi. Ecco cosa hanno scoperto...
Il rischio della "fuga di biodiversità" imperversa, ma la sensibilità a riguardo appare ancora poco significativa Il lavoro congiunto di...
I Koala sono una categoria molto a rischio. In 20 anni la loro popolazione è stata decimata ed una specie...
La genetica sta riscontrando problemi nei pipistrelli a causa di infezioni latenti che li stanno mettondo in pericolo. I ricercatori...
Un nuovo additivo naturale potrebbe ridurre drasticamente la presenza di Campylobacter nei polli allevati all’aperto. Il Campylobacter è un batterio...
Gli emù e i nandù sorprendono gli scienziati dimostrando capacità di problem-solving mai osservate prima, sfatando un mito. Quando si...