Alzheimer e virus: scoperta una correlazione fra infezione e degenerazione neuronale
Gli scienziati da tempo sospettano che virus e batteri patogeni possano avere un ruolo nell'insorgenza e sviluppo dell'Alzheimer. I ricercatori...
Gli scienziati da tempo sospettano che virus e batteri patogeni possano avere un ruolo nell'insorgenza e sviluppo dell'Alzheimer. I ricercatori...
Un tatuaggio è per sempre? Chi pensa di farsi fare un tatuaggio spesso si sente obiettare che "un tatuaggio è...
I mille usi del tabacco La pianta del tabacco è stata, per i biologi e genetisti, da sempre vista con...
Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato l'esistenza di una nuova struttura del DNA mai vista prima nelle cellule...
L'idea dei ricercatori Tutto ha avuto inizio circa quattro anni fa, quando i ricercatori di Google Accelerated Science, una divisione...
Gli scienziati, sono sempre alla ricerca di nuovi metodi per la produzione e conservazione del cibo, soprattutto per gli astronauti...
Quando un cancro si sviluppa all’interno del corpo umano il sistema immunitario prova a rispondere, cercando di eliminare le cellule portatrici di mutazioni dannose....
La medicina rigenerativa mette il “turbo”, grazie ad una proteina che accelera la riparazione dei tessuti danneggiati, dimostrandosi capace di...
Immagina di camminare di sera per le strade della tua città e, al posto dei classici lampioni ai margini del...
A Procida un interessante progetto della Federico II di Napoli per ridimensionare la popolazione delle zanzare tigre: centinaia di esemplari maschi, innocui...