Il Teorema di Hawking confermato sperimentalmente per la prima volta
Cinquant’anni dopo, i fisici del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno confermato per la prima volta il teorema dell’area di...
Cinquant’anni dopo, i fisici del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno confermato per la prima volta il teorema dell’area di...
I ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno osservato per la prima volta un cristallo formato da soli elettroni. L'università svizzera prova...
Quando si parla di radicali liberi si fa riferimento alle specie reattive dell’ossigeno (ROS), quelle molecole che instaurano una condizione...
Era poco prima della mezzanotte dell'11 aprile al centro di controllo della missione Israel Aerospace Industries a Yehud, in Israele....
Dodici anni fa, il MIT di Boston annunciava la scoperta di un fenomeno mai osservato prima, che aveva portato alla...
Elettrochimica senza fili: è questa la scoperta degli ingegneri del MIT di Boston in poche parole. L'articolo a proposito è...
L'uso dei pesticidi è stato necessario per l'eradicazione di alcune malattie (quali febbre gialla e malaria), ma, nonostante ciò, sono...
Alcuni ricercatori del Dipartimento di Fisica dell'Università di Bath, in Gran Bretagna, hanno scoperto come disporre fogli bidimensionali, precedentemente lavorati...
Grazie alla collaborazione tra Politecnico di Milano e OHB Italia, nel progetto ISRU (In-Situ Resource Utilisation) dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea,...
Il surriscaldamento urbano è un problema che non possiamo più trascurare. Edifici capaci di adattare il proprio colore a seconda...