Il Tokamak e la fusione magnetica, una fonte di energia alternativa?
Ancora oggi parliamo dei combustibili fossili come la principale fonte energetica. Tuttavia, l’accelerazione del cambiamento climatico ci sta mettendo in...
Ancora oggi parliamo dei combustibili fossili come la principale fonte energetica. Tuttavia, l’accelerazione del cambiamento climatico ci sta mettendo in...
La mattina del 26 aprile 1986, alle ore 1:23:45 UTC+4 presso la centrale nucleare Lenin, a Chernobyl - nell’allora Repubblica Socialista...
Come è oramai noto la maggiore fonte di inquinamento nelle aree urbane è l'autoveicolo a combustione interna. Il suo funzionamento...
Quando si parla di salvaguardia dell'ambiente, si tende a pensare a soluzioni dirette. Ad esempio: eseguire correttamente la raccolta differenziata,...
Tutti conoscono, anche solo di nome, Marie e Pierre Curie, la coppia di coniugi-scienziati che ricevette il Premio Nobel per...
La parola entropia entra nel nostro vocabolario scientifico fin dagli anni del liceo. In genere, ci viene data una definizione...
“Da grandi processi derivano grandi pericoli”, questa potrebbe essere una legge empirica da tenere a mente quando si ha intenzione...
Il contatore Geiger, inventato nel 1913 da Hans Wilhelm Geiger e perfezionato nel 1928 insieme a Walther Müller, è uno...
Dal punto di vista chimico, la plastica si presenta come un polimero, ovvero una catena costituita da un elevato numero...
Per bioluminescenza intendiamo un tipo di reazione che implica l'emissione di radiazione elettromagnetica nel visibile e nel vicino infrarosso, da...