Perché la vita utilizza molecole con orientamenti specifici? La cosa resta ancora un mistero
Un esperimento recente suggerisce che l’RNA primordiale non favorisse la forma mancina degli amminoacidi: il mistero dell'omochiralità. Un nuovo studio...
Un esperimento recente suggerisce che l’RNA primordiale non favorisse la forma mancina degli amminoacidi: il mistero dell'omochiralità. Un nuovo studio...
Avete mai provato ad attirare qualcosa con un magnete classico? Beh, esiste un magnete più potente della Terra stessa. Immagina...
Gluoni e quark sono elementi che difficilmente sono difficili da "fotografare", ma questa volta i ricercatori ci sono riusciti. Immaginate...
Ritrovato in una tomba il vino più antico del mondo: risale a oltre 2000 anni fa.La storia del vino si...
Il Premio Nobel per la Chimica 2023 è stato assegnato a David Baker, Demis Hassabis e John Jumper per i...
Alla scoperta della "madre di tutte le bombe", delle sue particolarità uniche e del suo utilizzo nelle operazioni militari. La...
Qual è il formaggio più antico del mondo? È stato scoperto su una mummia e ha oltre tremila anni. Scopri...
Scoperte rivoluzionarie nella trasparenza dei tessuti: come un semplice colorante alimentare sta cambiando la ricerca biologica. Studiare i tessuti e...
Ecco il primo orologio nucleare: sarà il più preciso della storia. Una nuova era nella misurazione del tempo: il Torio-229...
Vincere una medaglia olimpica è il sogno di ogni atleta. La medaglia non rappresenta solo il traguardo sportivo, ma anche...