2003 SD220, l’asteroide di Natale
Per la sera del 24 dicembre è previsto il passaggio ravvicinato dell’asteroide 2003 SD220. Transiterà ad 11 milioni di km dalla Terra.
Per la sera del 24 dicembre è previsto il passaggio ravvicinato dell’asteroide 2003 SD220. Transiterà ad 11 milioni di km dalla Terra.
Come riusciva Beethoven a scrivere i suoi capolavori nonostante la totale sordità? La risposta potrebbe nascondersi nella struttura matematica esistente dietro la musica.
Cosa c’è di scientificamente vero nella fantasia di George Lucas? Cos’è più realizzabile tra spada laser e scudo protettivo? Ve ne parleremo in questo speciale di Close-up Engineering in occasione dell’uscita di “Star Wars: Il risveglio della Forza” dal 16 dicembre al cinema!
La notte di Natale 2015 promette tante emozioni da un punto di vista astronomico. Dalla cometa Catalina all’asteroide 2003 SD220 fino alla Luna Fredda: non capitava da quasi 40 anni.
Ore 9,00 – 3 /4 dicembre 2015 Università di Bologna – Sala Armi Scuola di Giurisprudenza – Via Zamboni, 22 – Bologna.
Finalmente ha avuto inizio Cop21, il vertice Onu sul clima che si svolgerà fino all’11 dicembre presso il Centro Congressi di Le Bourget nella periferia nord parigina. Ecco di seguito gli interventi dei Presidenti.
Le opere di Leonardo Da Vinci prendono vita al Da Vinci: a new dimension”, una mostra che dal 27 novembre avrà luogo al Palazzo della Cancelleria, a Roma.
La Notte Dei Ricercatori sarà celebrata quest’anno il 25 settembre. Ha più di 100 eventi in programma e coinvolge ben 11 città italiane.
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di: