Grani Cristallini: quando le dimensioni contano
In natura esistono molti materiali metallici, con caratteristiche molto diverse tra l’uno e l’altro. In un precedente articolo abbiamo visto...
In natura esistono molti materiali metallici, con caratteristiche molto diverse tra l’uno e l’altro. In un precedente articolo abbiamo visto...
Immaginate una notte in cui non riuscite a trovare sonno, vi girate e rigirate nel letto e ad un certo...
In un precedente lavoro abbiamo visto come si comportano i materiali metallici quando vengono deformati. In generale, abbiamo un’evoluzione abbastanza...
"Il toast cade sempre dalla parte imburrata" È questa, probabilmente, la più famosa e inesorabilmente vera manifestazione della legge di...
Andiamo alla scoperta del famoso effetto Doppler, un fenomeno fisico ben noto che ritroviamo tutti i giorni in diverse situazioni...
Abbiamo visto in un articolo precedente come si comportano i materiali fragili quando vengono deformati, ovvero gli atomi al loro...
Avremo certamente sentito dire che il materiale più duro al mondo è il diamante. Questo è sicuramente vero, ma, per...
La luna terrestre è di vitale importanza per rendere la Terra il pianeta che oggi conosciamo. Il nostro satellite controlla...
Le gocce del principe Rupert, chiamate anche lacrime di Batavia, esistono fin dal diciassettesimo secolo. Prendono il nome dal Principe...
Sabato 17 dicembre 1938, Berlino, Istituto Kaiser Wilhelm per la Chimica. Mentre fuori fervono i preparativi per il Natale, Otto...