Il lato divertente della Fisica: le Montagne Russe
Le montagne Russe, o Roller Coaster, sono le principali attrazioni dei parchi divertimento di tutto il mondo, ma come funzionano davvero?
Le montagne Russe, o Roller Coaster, sono le principali attrazioni dei parchi divertimento di tutto il mondo, ma come funzionano davvero?
L’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR ha trovato la prova sperimentale che la freccia del tempo non può essere invertita: non si può tornare nel passato. La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports.
Pentaquark: una scoperta che potrebbe darci informazioni sull’universo finora conosciuto.
Un gruppo di ricerca tedesco e israeliano, ha osservato per la prima volta un nuovo stato fisico della materia che non termalizza
Dark Side è l’esperimento condotto dall’INFN a 1400metri sotto il Gran Sasso per cercare tracce di materia oscura
Una nuova tipologia di comunicazione che vede protagonisti i quantum-bit, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità
Record per il Cern: il più grande acceleratore del mondo si prepara per le prime collisioni all’energia di 13.000 miliardi di elettronvolt (13 TeV), valori mai raggiunti prima nella storia dell’uomo
Da Stephen Hawking a Stephen Jay Gould, tutti gli scienziati e le scoperte scientifiche contenute nelle puntate dei “The Simpsons”
Superman, Ironman, Batman, Spiderman, Capitan America, Hulk e molti altri ancora. Cosa c’è di vero nei supereroi? La fisica spiega i fumetti, tra salti e…
Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di: