Ingegneria genetica: nati i primi topi lanosi, esperimento chiave per il ritorno del mammut
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
Sono nati i primi topi lanosi, che potranno servire, in un modo o nell'altro, a "riportare in vita" i mammut. ...
La primavera 2025 arriva con un giorno di anticipo: ecco perché l’equinozio non cade più il 21 marzo e a...
Il lupo ed alcune specie saranno meno tutelate sul suolo europeo. Ecco cosa sta accadendo e per quale motivo. Il...
Un piano di evacuazione per 500.000 persone in caso di eruzione dei Campi Flegrei, con l’accoglienza prevista in tutte le...
La passata attività dei ghiacciai è stata in grado di modificare le caratteristiche della Terra. Si presentava in modo drasticamente...
Studiare l'evoluzione della vita può essere complesso, eppure certi siti come quello di Yellowstone ci aiutano a capire certe dinamiche....
La presenza di certi elementi sul nostro pianeta sembra a tratti inspiegabile, ma anche la loro assenza è legata quasi...
I vulcani possono essere sia affascinanti che distruttivi, eppure non eruttano tutti allo stesso modo. Le eruzioni possono essere diverse!...
Alcuni ricercatori hanno portato alla luce un tesoro immane. Ci sono fossili equini e armadilli molto grandi. Nel giugno 2022,...
Il Kilauea è uno dei vulcani più attivi al mondo, e cambia continuamente la sua "forma", anche grazie ad un...