fbpx

Geologia

    Cascate di sangue

    Antartide: svelato il mistero delle “cascate di sangue”

    Un fenomeno osservato per la prima volta dal geologo Griffith Taylor nel 1911 presso il lago ghiacciato Bonney, in Antartide; di recente un team di scienziati ne ha svelato il mistero: si tratta di un lago salato sotterraneo contenente alti dosi di ferro le quali ossidano una volta a contatto con l’aria

    Campi Flegrei

    Campi Flegrei: un pericoloso lago di magma

    Nei primi anni duemila il magma ha ricominciato a risalire verso l’alto e, nel tempo, potrebbe aver formato un bacino sotterraneo: a Pozzuoli il suolo si è sollevato di ben 25 centimetri e il livello di allerta è aumentato; bisogna preparare un valido piano di evacuazione

    Barriera Corallina Australia

    Shock in Australia: morta la Grande Barriera Corallina

    Scomparsi due terzi dei coralli: uno studio, pubblicato su Nature, spiega che lo sbiancamento del 90% dei coralli e la morte del più del 20% sia dovuto all’aumento delle temperature degli oceani; una conseguenza del cambiamento climatico. Le immagini shock a cura dell’ARC Centre of Excellence for Coral Reef Studies

    Etna

    Etna, un laboratorio naturale per studiare il pianeta

    Uno dei vulcani più attivi al mondo, in una zona in piena attività geologica caratterizzata da un’elevata sismicità, può insegnarci a gestire situazioni catastrofiche e prevenirle grazie a modelli ben strutturati sulla base di quello che il vulcano può dirci e sulle indagini condotte dagli esperti


    Vuoi leggere i nostri articoli senza pubblicità?

    Sostieni il nostro progetto e avrai la possibilità di: