L’identità di Eulero, la formula più bella della matematica
Da secoli la matematica e la fisica si sono sviluppate intorno alle equazioni fondamentali che governano il mondo e anno...
Da secoli la matematica e la fisica si sono sviluppate intorno alle equazioni fondamentali che governano il mondo e anno...
Nel 1965 Gordon Moore, che divenne poi il fondatore di Intel, teorizzò che la potenza di calcolo dei processori sarebbe...
Chika Ofili è un ragazzino nigeriano di 12 anni che frequenta la Westminster Under School di Londra. Durante l'estate scorsa,...
Quasi tutti gli appassionati di scienza e matematica hanno visto almeno una volta il film A Beautiful Mind. Questo bellissimo...
Ogni anno, il primo giorno del mese d'aprile, ci capita di subire il pesce d'aprile per opera di qualche amico...
Ognuno di noi da piccolo ha sicuramente giocato almeno una volta con le bolle di sapone. Creare quante più bolle...
Quante persone devono esserci in una stanza perché la probabilità che due di esse abbiano lo stesso compleanno superi il...
Molti di voi sicuramente conoscono il famosissimo crollo del ponte di Tacoma Narrows, avvenuto il 7 novembre del 1940. Il...
Una delle figure più enigmatiche e controverse della storia della matematica italiana è quella di Renato Caccioppoli. Egli nacque a...
Una coppia di matematici provenienti da Australia e Francia ha individuato un nuovo modo per svolgere le moltiplicazioni, risolvendo al...