Sentire la mano artificiale come propria grazie alla realtà virtuale
Una delle maggiori difficoltà nell'utilizzo delle protesi da parte del paziente viene da quella che prende il nome di sindrome...
Una delle maggiori difficoltà nell'utilizzo delle protesi da parte del paziente viene da quella che prende il nome di sindrome...
“Gli ospedali sono a corto di sacche di sangue”. Quante volte, purtroppo, sentiamo nei telegiornali questa frase? Più o meno...
Bologna, 20 agosto 2018 – Sviluppare nuovi antibiotici contro Helicobacter pylori – un batterio patogeno che si annida nello stomaco...
Ancora una volta i programmi vaccinali danno i loro frutti. Vaccinare, infatti, significa prevenire e, soprattutto quando di mezzo c’è...
Nel 2013 INAIL e IIT hanno iniziato una collaborazione che ha dato vita al Rehab Technologies Lab. In questo laboratorio...
La propagazione delle onde cerebrali sulla corteccia è un meccanismo di coordinamento dell'attività del cervello su larga scala che svolge...
Un recente studio proveniente dalla Penn State University, USA, descrive come, un enzima presente nei mammiferi, in particolare nell'uomo, possa...
Sempre più persone, in Italia così come nel resto del mondo occidentale, ogni anno si ammalano di diabete. Una patologia...
Gli scienziati australiani della Edith Cowan University Melanoma Research Group hanno sviluppato un test in grado di rilevare precocemente il melanoma,...
La terapia genica è, ad oggi, uno dei metodi più promettenti per la cura di malattie genetiche rare. La cura...