Pembrolizumab, così l’UE combatte i tumori
Ottime notizie per i pazienti affetti dal tumore al polmone: la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di pembrolizumab in...
Ottime notizie per i pazienti affetti dal tumore al polmone: la Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione di pembrolizumab in...
Dieci ricercatori delle Università di Trento e di Washington hanno trovato la chiave per bloccare lo sviluppo delle cellule tumorali. Lo studio è...
Si chiama «C21 orf 2» il gene responsabile delle mutazioni che facilitano lo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica, meglio nota come SLA. La...
Bologna, 8 luglio 2016 - La multinazionale biotech Amicus Therapeutics ha acquisito l’azienda MiaMed, spin-off dell’Alma Mater nato per dare...
Il sesso di una persona viene determinato dalla presenza o dall’assenza del cromosoma Y: scoperta della valorosa scienziata Nettie Maria...
Dal Policlinico Gemelli arrivano nuove speranze per i diabetici grazie ad una tecnica di chirurgia mini-invasiva che consente di rimodellare la...
Il 26 maggio 2016 è stato registrato dalle autorità sanitarie statunitensi il caso di una donna nella cui urina è stato...
Un osso biocompatibile, che si ripara da solo. E’ la scoperta degli ingegneri del Dipartimento di Materiali dell’Imperial College di...
Si può fare opinione quando si parla di musica o di TV. Si può fare opinione quando si parla di...
Sarà disponibile tra qualche mese in Italia il primo vaccino-farmaco contro l'allergia agli acari. La notizia è stata annunciata nel corso...