Chi sono gli scienziati di Oppenheimer nell’ultimo film di Nolan?
Il regista Christopher Nolan ha portato sul grande schermo la storia di J. Robert Oppenheimer e il suo coinvolgimento nello...
Il regista Christopher Nolan ha portato sul grande schermo la storia di J. Robert Oppenheimer e il suo coinvolgimento nello...
I viaggi nel tempo senza paradossi sono possibili? Tanto per cominciare partiamo da un suicida. Bhe! Non proprio un suicida,...
Le scoperte accidentali ed inaspettate sono riconducibili ad una terminologia molto diffusa tra gli scienziati: serendipità. Un esempio legato a...
Gli anelli di calamari 3d vegani, nati da un team di ricercatori di Singapore, sono un altro passo avanti nello...
"Se non siamo soli nell'Universo, come mai nessuno si è ancora fatto vivo?". Questa la paradossale domanda posta da Enrico Fermi...
Perché le rose profumano? Prima di rispondere a questa domanda facciamo un passo indietro. Le rose, appartenenti alla famiglia delle...
J. Robert Oppenheimer, nato a New York nel 1904 e deceduto a Princeton, New Jersey, nel 1967, è stato un...
M.C. Escher, nato a Leeuwarden nel 1898 e deceduto a Laren nel 1972, ha costruito la sua arte utilizzando paradossi...
L'Italia sta facendo i conti con una nuova minaccia meteorologica, quella della grandine gigante, con chicchi delle dimensioni di palline...
Qual è il materiale più caldo? La ricerca e lo sviluppo di materiali termicamente efficienti sono fondamentali per affrontare le...